• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 24 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

ROMA SOTTO LA NEVE, è accaduto persino a Marzo

Gli episodi marzolini di neve su Roma, con l’ultima nevicata che risale al 1985

Mauro Meloni di Mauro Meloni
06 Mar 2021 - 12:39
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Marzo è il primo mese di primavera. La statistica ci suggerisce che la neve a Roma, pur essendo un fenomeno notoriamente così raro, talvolta si è verificata persino in questo mese. Appena tre anni fa si era avuta una nevicata sulla Capitale proprio a ridosso dell’inizio di marzo.

 

LEGGI ANCHE

Meteo di Marzo in Piemonte: tanta pioggia e neve

Meteo di Marzo in Lombardia: tanta pioggia e neve

Era la notte tra il 25 ed il 26 febbraio 2018, quando la neve ammantò la Capitale, accumulando anche circa 10 centimetri in vari quartieri e persino sulle aree verso il litorale, a seguito del massiccio afflusso di un blocco d’aria gelida dalla Russia. Resta un evento meteo assolutamente eccezionale.

meteo 00007 scaled 1 - ROMA SOTTO LA NEVE, è accaduto persino a Marzo
Roma imbiancata dalla neve

La neve a Roma viene di per sé solo in occasione di ondate di gelo storico, la volta precedente a febbraio del 2012 ma in quel caso era l’inizio del mese. Se andiamo indietro nella storia, negli ultimi decenni non risultano altre nevicate rilevanti alla fine di febbraio.

Storico episodio del marzo 1985

Veniamo ora a marzo, con l’ultima nevicata su Roma che risale al 1985. Quello storico inverno, risalente a 34 anni fa, ha fatto storia sulla Capitale non solo per la grande nevicata di gennaio, ma per l’episodio di neve tardiva in pieno marzo.

 

La nevicata iniziò nel pomeriggio del giorno 17, cadendo poi con maggiore intensità all’imbrunire e attecchendo in diversi quartieri della Capitale. Il clou dell’evento si ebbe il mattino successivo (18 marzo), quando per ben 4 ore i fiocchi caddero più fitti, portando ad un’imbiancata decisamente consistente.

 

Si ebbero accumuli attorno ai 5 centimetri, che però non crearono enormi disagi. Il manto nevoso si andò a sciogliere molto velocemente, come avviene di norma in primavera. Per quanto possa sembrare eccezionale, il fenomeno si è verificato in varie altre occasioni nello scorso secolo.

 

Gli episodi nevosi marzolini sono circoscritti in genere alla prima metà del mese, ma nella storia è nevicato persino ad aprile tre volte negli ultimi due secoli. Il marzo 1971 fu eccezionale: il 3 marzo solo una debole nevicata, mentre tra il 5 ed il 6 fu un’autentica apoteosi di bianco con accumulo di circa 20 centimetri.

 

Da notare che l’episodio del Marzo 1971 è stato sicuramente quello più abbondante, in questo mese, da oltre un secolo. Scavando nel passato la neve interessò Roma anche il 9, 10, 11 e 12 Marzo 1958: il clou il 12 con tre quarti d’ora di neve fitta e intensa al mattino ed altri episodi intermittenti fino al pomeriggio.

 

L’11 Marzo 1956 nevicò in maniera intensa sulla città per l’intera giornata, con 4 centimetri in centro e fino a 12 in periferia. Il 3 Marzo 1949 una breve nevicata avvenne nel primo pomeriggio. Prima della Seconda Guerra Mondiale, il 6 marzo 1940 caddero tra i 2 ed i 4 cm di neve sulla Capitale.

Tags: neveneve aprileneve marzo 1971neve marzo 1985neve primaveraneve romaneve Roma marzoneve storicaneve tardiva
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Eccovi Mosca, d’Inverno, città ibernata e da visitare

Prossimo articolo

Siberia, straordinari “uragani” di neve e ghiaccio. Popolazione terrorizzata

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

meteo piemonte a marzo 360x180 - ROMA SOTTO LA NEVE, è accaduto persino a Marzo
Alla Seconda Pagina

Meteo di Marzo in Piemonte: tanta pioggia e neve

23 Marzo 2023
meteo lombardia a marzo 360x180 - ROMA SOTTO LA NEVE, è accaduto persino a Marzo
Alla Seconda Pagina

Meteo di Marzo in Lombardia: tanta pioggia e neve

23 Marzo 2023
meteo sicilia nel marzo 360x180 - ROMA SOTTO LA NEVE, è accaduto persino a Marzo
Alla Seconda Pagina

Meteo di Marzo in Sicilia

23 Marzo 2023
Prossimo articolo
siberia straordinari uragani di 75x75 - ROMA SOTTO LA NEVE, è accaduto persino a Marzo

Siberia, straordinari “uragani” di neve e ghiaccio. Popolazione terrorizzata

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

weekend meteogiornale 240323 350x250 - ROMA SOTTO LA NEVE, è accaduto persino a Marzo
All'evidenza

Meteo: WEEKEND, occhio a Temporali e Grandine

24 Marzo 2023
earthquake 3167693 1280 350x250 - ROMA SOTTO LA NEVE, è accaduto persino a Marzo
Alla Seconda Pagina

Forte scossa di Terremoto in Svizzera

24 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version