• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 7 Dicembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Giorni della Merla a fine mese. Saranno davvero i più freddi?

Inverno finora segnato da varie irruzioni fredde, ma è mancato il grande evento solo sfiorato di recente

Mauro Meloni di Mauro Meloni
20 Gen 2021 - 10:25
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Freddo e neve non sono certo mancati in quest’inverno, diversamente dalla stagione invernale di un anno fa. Di recente sono arrivate le correnti dalla Russia, ma il grande gelo si è fermato appena alle porte dell’Adriatico. Ci potrebbe quindi ancora essere spazio per irruzioni gelide più importanti.

 

LEGGI ANCHE

Soluzioni climatiche dall’Artico-il luogo che si riscalda più velocemente

Il 2023 sarà l’anno più caldo della storia: l’allarme dei climatologi

Ci avviamo verso la fine di gennaio, dove ricadono i famosi Giorni della Merla, che sulla base della tradizione dovrebbero essere quelli più freddi dell’anno. Si tratta degli ultimi tre giorni di gennaio, ma in qualche caso risultano il 30, 31 gennaio e primo febbraio, secondo diverse leggende antiche.

Il gelo e i giorni della Merla
Il gelo e i giorni della Merla

 

Ci si chiede se la tradizione verrà o meno rispettata, ma chiaramente non sempre il proverbio della Merla trova riscontro. Al momento le proiezioni lasciano intendere che, dopo una pausa più mite, negli ultimi giorni di gennaio potrebbe tornare a fare freddo.

 

Tuttavia non è atteso il gelo e non si tratterebbe pertanto dei giorni più davvero più freddi dell’anno. Salvo sorprese. Naturalmente ogni anno fa storia a sé e non sempre il periodo più freddo dell’anno si concentra a fine gennaio.

 

Non sarebbe la prima volta che gli inverni smentiscono la tradizione di un fine gennaio freddo. Ciò è successo spessissimo anche negli anni passati. Per trovare un’imponente e celebre irruzione gelida che cadeva nei giorni della Merla, bisogna tornare indietro al fine gennaio 1999.

Tags: anticiclonefine gennaio freddofreddogelogiorni della merlameteo fine gennaioproverbiotradizione giorni della Merla
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Etna regala grande spettacolo. Doppio trabocco della lava, il video

Prossimo articolo

Meteo Febbraio ed il Gelo che Vince

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Soluzioni climatiche dall’Artico-il luogo che si riscalda più velocemente

7 Dicembre 2023
Meteo News

Il 2023 sarà l’anno più caldo della storia: l’allarme dei climatologi

7 Dicembre 2023
Meteo News

Intelligenza Artificiale Geospaziale: uno strumento efficace contro il cambiamento Climatico

7 Dicembre 2023
Prossimo articolo
Meteo Febbraio 2021.

Meteo Febbraio ed il Gelo che Vince

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Alla Seconda Pagina

La fine dell’ossigeno sulla Terra ha una data prevista

7 Dicembre 2023
Magazine

Atomi sotto pressione: l’alba della memoria informatica ultra-efficiente

7 Dicembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version