
Dopo le anomale alluvioni che non interessato la parte orientale dell’Islanda, si parla di inverno e clima rigido, così che la parte occidentale della grande isola è coperta di neve con temperature che si stanno sensibilmente abbassando.
La neve ed il ghiaccio non sono una novità per l’Islanda, dove peraltro la durata del giorno si limita a meno di quattro ore nella parte meridionale.
Ne consegue che nella maggior parte del paese le strade siano in gran parte chiuse. Si sta lavorando per ripulire dove possibile soprattutto a causa del rischio di valanghe.
Nella parte occidentale del paese ci sono molti punti particolarmente ghiacciati e scivolosi. Da queste parti si sono alternate anche piogge che poi sono gelate al suolo e la neve caduta sopra rende l’asfalto particolarmente insidioso.
L’Islanda si prepara alle tempeste invernali che sono annunciate particolarmente intense, e foriere di abbondantissime nevicate. E saranno proprio le grandi nevicate a creare i maggiori problemi, che andranno a isolare le piccole località dalla capitale e dal resto del mondo.
Tuttavia, in questo periodo particolare, dove in tutto il pianeta si parla di pandemia, un tale isolamento probabilmente non è affatto negativo.