• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 23 Settembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

TEMPESTA DI GHIACCIO che rischia di diventare storica

Incredibile irruzione artica

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
28 Ott 2020 - 11:08
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La possente irruzione artica che sta investendo le Grandi Pianure il Midwest sta raggiungendo l’estremo sud degli USA, addirittura sino al Texas centrale. Le temperature sono scese sotto lo zero sui settori occidentali dell’Oklahoma e su gran parte del Texas occidentale-nordoccidentale.

 

LEGGI ANCHE

Un enorme e impressionante vortice di nuvole di fumo

La turbina eolica più grande del Mondo stabilisce un record di produzione energetica durante un tifone

 

La seconda ondata di precipitazioni inizierà stasera e continuerà nella giornata di martedì. I maggiori accumuli di neve e ghiaccio sono attesi martedì pomeriggio, prima che le temperature salgano nuovamente.

 

tempesta-ghiaccio
Tempesta di ghiaccio verso gli USA

 

L’analisi termica evidenzia diversi gradi sotto lo zero sino a 1200 metri di quota, dopodiché le temperature salgono repentinamente dai 1200 ai 3800 metri. A circa 2000 metri saranno vicine ai 5°C, decisamente più alte rispetto a -2°C al suolo. È presente una forte inversione termica e potrebbero verificarsi forti piogge gelate.

 

È probabile che l’evento di martedì, una vera e propria tempesta di ghiaccio (così l’hanno definita i meteorologi americani) causi danni catastrofici diffusi – soprattutto alla vegetazione – nel Texas nordoccidentale e nell’Oklahoma occidentale-sudoccidentale e centrale.

 

È molto probabile che una tale quantità di ghiaccio provochi la distruzione delle linee elettriche con numerose interruzioni di corrente nel momento in cui dovessero spezzarsi i rami. Il peso dell’accumulo di ghiaccio sarà significativo, specialmente sugli alberi che hanno ancora le foglie.

Tags: pioggia gelatatempesta ghiaccio
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Trend meteo di novembre secondo CFS: grandi cambiamenti

Prossimo articolo

Meteo Italia sul lungo termine: dal clima mite all’ondata di FREDDO

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Un enorme e impressionante vortice di nuvole di fumo

23 Settembre 2023
Meteo News

La turbina eolica più grande del Mondo stabilisce un record di produzione energetica durante un tifone

23 Settembre 2023
Meteo News

Proteggersi dai fulmini. In Messico uccise due persone. Come fare prevenzione

23 Settembre 2023
Prossimo articolo
meteo-novembre

Meteo Italia sul lungo termine: dal clima mite all'ondata di FREDDO

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Forte anticiclone, ma vortice persistente al Sud
Ad Premiere

Meteo Italia: vortice autunnale sino a inizio settimana, poi cambia tutto

23 Settembre 2023
Meteo News

Un enorme e impressionante vortice di nuvole di fumo

23 Settembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version