• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Giugno 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Gelo, neve e maltempo di fine ottobre. Quando l’Inverno gioca in anticipo

Accadeva nel 1997, con una delle ondate di freddo più precoci della storia. Neve a quote basse e brinate

Mauro Meloni di Mauro Meloni
27 Ott 2020 - 10:19
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le improvvise ondate di freddo invernali non sono così rare alla fine del mese di ottobre. E’ accaduto nel 2007, quando una precoce ondata di freddo portò addirittura neve fino a quote molto basse e con termometri scesi in picchiata, fino a raggiungere livelli record su alcune città.

neve autunno - Gelo, neve e maltempo di fine ottobre. Quando l’Inverno gioca in anticipo
La neve si posa sui colori d’autunno

Un’altra ondata di freddo, ben più incisiva, si era avuta alla fine di ottobre del 1997, ancor prima nel 1974. Prima dell’improvviso inverno, il mese dell’ottobre 1997 era trascorso decisamente mite, senza quindi lasciar presagire quello che sarebbe accaduto a fine mese.

LEGGI ANCHE

Meteo: Prossima Settimana, arriva un nuovo Vortice di Maltempo

Meteo: Basta con questi continui su e giù! Ma sarà così fino al Weekend, poi Cambia

 

 

Un intenso fronte freddo dai Balcani fece irrompere isoterme di stampo invernale fino ai -5°C ad 850 hPa. L’irruzione fredda entrò nel vivo il giorno 28 ottobre, con freddo a partire dalle Alpi in estensione al Nord e forti correnti di Bora.

 

La neve fece la sua comparsa a Mondovì e anche al Bric della Croce, sopra Torino, con temperatura scesa a -2,0°C, prima nevicata in Ottobre dal 1981. Qualche timido fiocco fece la sua apparizione anche su Torino città, ma senza alcun tipo d’accumulo.

anomalie termiche ottobre 1997 - Gelo, neve e maltempo di fine ottobre. Quando l’Inverno gioca in anticipo
Le anomalie termiche tra il 29 ed il 30 ottobre 1997 sull’Italia. Si evince il flusso molto freddo richiamato dai Balcani da una depressione mediterranea venutasi a trovare sulle regioni del Sud. Fonte NOAA.

Il meteo andò a peggiorare sul resto d’Italia, in particolare tra Adriatiche e Sud, e il clima rimase ancora mite soprattutto su Sicilia e Sardegna. Il grande freddo al Nord si contrapponeva al furioso maltempo al Sud. A Catania caddero, in tre giorni, circa 118 mm di pioggia.

 

 

Il 29 ottobre si raggiunsero temperature minime da brivido in Val Padana. Spiccano i -5°C di Piacenza, record storico per ottobre, ma anche -3°C a Novara, Brescia e Vicenza, -2,8°C Udine, -2°C Torino e -1°C a Venezia.

 

 

Il maltempo colpì con forza il Sud, Sicilia ed est Sardegna, mentre nevicò in Appennino anche fino a Potenza e Campobasso. Il 30 Ottobre la temperatura scese di nuovo fino a -5°C a Piacenza e Novara, -4,9°C a Brescia, -7,2°C alla Malpensa, -6,5°C all’aeroporto friulano di Ronchi dei Legionari.

Tags: freddo precocegelo ottobre 1997inverno anticipatoinverno ottobreinverno precoceneveneve ottobre 1997ondata di freddo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Nel meteo del lungo termine potrebbero esserci le prime novità verso il freddo

Prossimo articolo

Meteo Italia, maltempo si porta al Sud. Poi ennesima svolta a sorpresa

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

prossima settimana meteogiornale stefano ghetti 090623 360x180 - Gelo, neve e maltempo di fine ottobre. Quando l’Inverno gioca in anticipo
All'evidenza

Meteo: Prossima Settimana, arriva un nuovo Vortice di Maltempo

9 Giugno 2023
prossimi giorni weekend meteogiornale 080623 360x180 - Gelo, neve e maltempo di fine ottobre. Quando l’Inverno gioca in anticipo
Ad Premiere

Meteo: Basta con questi continui su e giù! Ma sarà così fino al Weekend, poi Cambia

8 Giugno 2023
alluvioni in giugno in italia 360x180 - Gelo, neve e maltempo di fine ottobre. Quando l’Inverno gioca in anticipo
Alla Seconda Pagina

METEO: le alluvioni in Italia a volte capitano anche a Giugno

8 Giugno 2023
Prossimo articolo
Evoluzione meteo a breve, con l'anticiclone atteso in arrivo da ovest

Meteo Italia, maltempo si porta al Sud. Poi ennesima svolta a sorpresa

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Estate non più rovente come si prevedeva fino alle precedenti proiezioni
Ad Premiere

Meteo: Estate 2023 davvero rovente? Le ultime proiezioni cambiano tutto

9 Giugno 2023
meteo meta giugno maltempo grandine temporali 350x250 - Gelo, neve e maltempo di fine ottobre. Quando l’Inverno gioca in anticipo
Ad Premiere

Meteo: ciclone confermato, a metà Giugno non si scherza

9 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version