• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 25 Settembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Meteo, URAGANO MEDITERRANEO in azione. Grecia flagellata da tempesta, VIDEO

Grecia occidentale raggiunta dal ciclone simil tropicale con venti violentissimi, mareggiate e alluvioni per le piogge torrenziale

Mauro Meloni di Mauro Meloni
18 Set 2020 - 19:00
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nelle prime ore del mattino, come da previsione, il ciclone ha fatto landfall sulle coste greche delle isole Ionie, con il transito dell’occhio avvenuto a Cefalonia, l’isola più grande dell’intero arcipelago. L’impatto è stato devastante, anche se poteva andare peggio secondo alcune proiezioni.

LEGGI ANCHE

Possibile nuova tempesta tropicale Philippe: quali aree potrebbero essere colpite?

Guardia costiera salva 5 naviganti durante la tempesta tropicale Ophelia

Le raffiche di vento registrate sulle isole greche hanno superato i 110 km/h, con onde fino a 5-6 metri d’altezza. La forza del ciclone non è stata quindi probabilmente da pieno uragano mediterraneo di categoria 1, anche se poco al largo in mare aperto il ciclone aveva raggiunto forza da simil uragano.

 

 

Tuttavia, il ciclone ha avuto pienamente caratteristiche tropicali e continua a possederle tuttora. Si segnala un certo indebolimento nell’impatto sulla terraferma e con l’orografia locale, essendo venuta meno parte dell’energia legata allo scambio di calore col mare.

 

In attesa di classificazioni ufficiali, va detto che gli effetti del maltempo pesante hanno portato gravi black out sulle Isole Ionie e molte centraline meteo non hanno più trasmesso i dati in tempo reale, così come diverse webcam si sono interrotte, senza quindi poter apprezzare appieno gli effetti della tempesta.

https://www.facebook.com/Forecastweather.Greece/videos/325233455478801

Il maltempo è ancora in atto e si è trasferito anche sulla Grecia centrale. Le notizie che arrivano riferiscono di fortissimi disagi non solo connessi ai black out, ma anche ad interruzioni varie per caduta di alberi ed idriche. Manca l’acqua potabile in molte abitazioni delle aree colpite.

 

Ci sono anche gravi alluvioni, come da video appena giunto ripreso nel villaggio di Karitsa, nei pressi del Lago Plastiras, sulla regione della Tessaglia. Si contano i danni, ma per il momento per fortuna non sono segnalate vittime. La minaccia di ulteriori piogge torrenziali persisterà purtroppo per tutto il weekend.

Tags: alluvioneCefaloniacicloneianosIsole Ioniemaltempotempestaudineuraganouragano grecia
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

METEO 7 Giorni. In arrivo TEMPORALI, poi AUTUNNO la prossima settimana

Prossimo articolo

Sta arrivando il FREDDO! Meteo a rischio stravolgimento

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Possibile nuova tempesta tropicale Philippe: quali aree potrebbero essere colpite?

24 Settembre 2023
Meteo News

Guardia costiera salva 5 naviganti durante la tempesta tropicale Ophelia

24 Settembre 2023
Meteo News

La tempesta tropicale Ophelia si sposta nell’entroterra della Carolina del Nord diffondendo vento e pioggia a nord

24 Settembre 2023
Prossimo articolo
freddo

Sta arrivando il FREDDO! Meteo a rischio stravolgimento

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Meteo: ottobre scatenato! Prima caldo poi maltempo?

25 Settembre 2023
Molta neve nei mesi a venire, almeno in montagna
Ad Premiere

Meteo: arriverà tanta neve nei prossimi mesi su Alpi e Appennino

25 Settembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version