Che cos’è un’isola? Cosa la distingue da un semplice scoglio? Nel 1861 ci hanno pensato i britannici a fornire una definizione: un’isola è un pezzo di terra che ha erba sufficiente per il pascolo estivo di una pecora.
Definizione efficace, per l’epoca, appare oggi un po’ arcaica. Potremmo aggiornarla? Potremmo definire un’isola come un pezzo di terra con uno spazio sufficiente per costruirvi un’abitazione in cui si possa vivere permanentemente? Se accettiamo questa definizione abbiamo trovato l’isola più piccola del mondo!
Si trova nella zona detta delle Thousands Islands, sul fiume San Lorenzo al confine tra lo stato canadese dell’Ontario e quello statunitense di New York, dove il Lago Ontario si immette nel San Lorenzo.
L’immagine mostrata mostra uno di questi isolotti con uno spazio appena sufficiente per un’abitazione. Ce ne sono altri, molti altri, con una sola abitazione o con qualche abitazione, tutti raggiungibili solo in barca.
Alcune di queste isole contengono solo piccoli capanni, altre ville e castelli lussuosi, del valore di svariati milioni di dollari. La zona è una famosa attrazione turistica ed è conosciuta anche, in francese, col nome di Mille-Îles e il suo nome ufficiale è Parc national des Îles-du-Saint-Laurent.