• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 7 Dicembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

FOLLIA PURA: Autunno così meglio di no!

Ormai siamo nell'era degli eccessi

Alessandro Arena di Alessandro Arena
19 Set 2020 - 09:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ma perché, ogni anno, in ogni stagione, dobbiamo vederci costretti a parlare di certe cose? E’ vero, c’abbiamo fatto il callo ma alla fin fine non ci abitueremo mai. Non ci abitueremo al meteo estremo, no no! Non ci abitueremo agli sbalzi termici così come non ci abitueremo alle anomalie termiche.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: tutto stravolto, colpo di scena per Santa Lucia

Meteo da NEVE a metà dicembre? Scenario probabile

Oggi torna alla ribalta anche un altro argomento: gli eccessi. Siano essi termici siano essi precipitativi, poco cambia. Sempre di eccessi trattasi. Rispolveriamo tale argomento perché siamo sempre più convinti che, per meccanismi assolutamente naturali di riequilbrio termico, che quando un eccesso dura per troppo tempo viene ribaltato dall’eccesso di segno opposto.

 

autunno-folle
Sarà un Autunno folle!

 

Sarà così anche stavolta. Passeremo dal caldo al freddo, probabilmente. Non possiamo ancora permetterci di levare il condizionale, ma le possibilità di uno sconquasso meteo climatiche ci sono. Anzi, le probabilità stanno aumentando. Se fino a qualche giorno fa eravamo sul 50/50, oggi siamo sul 60/40. 60% di probabilità che faccia freddo, 40% che si prosegua su questa strada. Ma su questi binari non possiamo permetterci di proseguire, altrimenti rischiamo di finire contro il muro dei fenomeni estremi.

 

Gli attuali eccessi sono preoccupanti, perché l’energia termica che sta continuando a immagazzinare il Mediterraneo può servire a sviluppare strutture come il famigerato Uragano Mediterraneo. Quindi occhio, lo ripetiamo, Ottobre è il mese peggiore sotto certi aspetti.

 

L’Autunno, diciamolo, spesso ci mette davanti a situazioni spiacevolissime: inondazioni lampo, vere e proprie alluvioni, caldo assurdo, freddo prematuro, trombe d’aria e chi più ne ha più ne metta. Ecco, così non si può andare avanti, è follia pura! Ma fin tanto che avremo a che fare con il riscaldamento globale, coi cambiamenti climatici e quant’altro dobbiamo farci veramente il callo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: ciclone mediterraneocicloni mediterraneimaltempoMedicanemeteo autunnalemeteo estremonevepioggeprevisioni autunnotemporaliuraganiuragano Mediterraneo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia: CAMBIAMENTO, arrivano i primi Temporali. Ma vero Autunno lontano. Mare TROPPO CALDO

Prossimo articolo

Meteo Italia valido 15 giorni, BOTTI d’Autunno: FREDDO, brutto poi CALDO

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Cambio di scenario per Santa Lucia
Ad Premiere

Meteo: tutto stravolto, colpo di scena per Santa Lucia

7 Dicembre 2023
Ad Premiere

Meteo da NEVE a metà dicembre? Scenario probabile

7 Dicembre 2023
Meteo News

Aumento dei prezzi del cioccolato-colpa del cambiamento climatico

7 Dicembre 2023
Prossimo articolo
meteo-settembre

Meteo Italia valido 15 giorni, BOTTI d'Autunno: FREDDO, brutto poi CALDO

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Cambio di scenario per Santa Lucia
Ad Premiere

Meteo: tutto stravolto, colpo di scena per Santa Lucia

7 Dicembre 2023
Ad Premiere

Meteo, diffusa, anche mezzo metro di Neve in Valle Padana e vallate alpine e appenniniche

7 Dicembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version