• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Clima ultimi 7 giorni: CALDO e MALTEMPO a braccetto sul Mediterraneo

Ultima settimana con meteo trasformato. Estate tardiva di settembre proseguirà ancora, anche se in modo meno eccezionale

Mauro Meloni di Mauro Meloni
15 Set 2020 - 12:29
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo un avvio di settembre sottotono, condizionato da clima molto fresco dal sapore autunnale, la situazione è drasticamente mutata nel corso dell’ultima settimana, con il ritorno in grande stile del caldo di stampo estivo.

LEGGI ANCHE

Cooperazione internazionale e cambiamenti climatici: la conferenza del WCRP CORDEX

Fumo di incendi canadesi invade la Florida, evento mai visto prima

Come si evince dalla mappa, le temperature superiori alla norma hanno riguardato gran parte dell’Europa Centro-Meridionale ed in particolare il comparto mediterraneo. Tra Italia e Balcani le anomalie termiche positive hanno localmente superato i 3 gradi.

 

Questa fase calda , almeno per l’Italia, è andata di pari passo con un’ondata di maltempo dovuta ad un vortice isolato sul Mediterraneo e lentamente evoluto, nel corso della settimana, dalle Baleari verso le due Isole Maggiori.

 

Lo stesso vortice mediterraneo ha contribuito a richiamare masse d’aria calde e umide di provenienza nord-africana, così da determinare queste temperature così elevate sull’Italia. Il clima ha assunto sembianze estive e ancor più in questo inizio di nuova settimana, a seguito del rinforzo dell’anticiclone.

 

Allargando lo sguardo verso il Nord Europa, si nota una situazione differente con temperature generalmente più prossime alle medie del periodo. In alcune parti della Scandinavia si è addirittura avuto più fresco del normale, ma in un’area limitata.

 

Ora il caldo si è nettamente intensificato anche sul cuore dell’Europa, con anomalie localmente eccezionali. Per tutta questa settimana le temperature permarranno ancora sopra media e non ci sarà alcun sentore di autunno imminente o in avvicinamento.

 

BOLLETTINI METEO e METEO CITTA’
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: anticiclonecaldocaldo anomaloclimamaltempotemperaturetemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Dove si trova l’isola abitata più piccola del mondo? Guardate questa foto!

Prossimo articolo

2020 da record per le energie rinnovabili: non basta per fermare il disastro

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Cooperazione internazionale e cambiamenti climatici: la conferenza del WCRP CORDEX

4 Ottobre 2023
Meteo News

Fumo di incendi canadesi invade la Florida, evento mai visto prima

4 Ottobre 2023
Meteo News

Inverno al via nel Nord Emisfero: analisi della copertura nevosa

4 Ottobre 2023
Prossimo articolo

2020 da record per le energie rinnovabili: non basta per fermare il disastro

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Meteo: ancora più caldo in arrivo, quando finirà?

4 Ottobre 2023
Ad Premiere

Freddo d’OTTOBRE? Occhio a metà mese e allo strapiombo METEO

4 Ottobre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version