• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 2 Giugno 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Meteo: inizia l’anomala ondata di calore, e non finisce qui

Anche ai primi di settembre c’è il rischio di nuove ondate di caldo.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
21 Ago 2020 - 15:20
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con ondata di calore in italia - Meteo: inizia l’anomala ondata di calore, e non finisce qui

 

LEGGI ANCHE

Ondata di freddo in Australia, meteo tra i più freddi di sempre per Maggio

Meteo Cina, si battono temperature record storiche per il caldo estremo

Ed eccoci pronti all’ondata di calore che interesserà l’Italia. Già ci scrivete che fa caldo, che c’è afa, che ormai non se ne può più, e che sarebbe davvero giunto il momento di avere un bel refrigerio per godere al meglio questo ultimo scorcio d’agosto, che precede l’avvento dell’autunno meteorologico.

 

Orbene, rispetto alle previsioni precedenti c’è stata una notevole correzione, da parte dei super dei modelli matematici della sua intensità.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo sono SEMPRE definite con l’ausilio dei calcolatori, e che il ruolo dell’uomo è abbastanza limitato, in specie nel calcolare le temperature per località.

 

Il meteorologo commenta, prevede, è determinante per numerosi impieghi, soprattutto per analizzare la qualità della previsione del modello matematico, sempre tenendo conto che sono proiezioni, quindi non certezze.

 

L’argomento è complesso, ampio da discutere in questa sede, dove abbiamo un’ottima notizia: l’entità dell’ondata di calore sarà decisamente meno intensa rispetto alle precedenti previsioni. Non avremo temperature record. Ma farà caldo, caldissimo se si considera che siamo nel dopo Ferragosto, e la climatologia indica che siamo nel periodo di decadenza dell’estate.

 

Sulla decadenza ci andremo presto, perché le correnti su vasta scala stanno cambiando rotta, e sono queste ad aver ammorbidito l’intensità dell’ondata di calore.

 

Il caldo affliggerà tutta Italia oggi e domani, ma al Nord dal pomeriggio di sabato si avranno temporali sulle Alpi, che domenica avranno una maggior frequenza, diffusione e intensità, e che tenderanno a dilagare in Valle Padana.

 

Anche sulla previsione temporali ci sarebbe parecchio da scrivere.

 

Il rischio di temporale non significa che il fenomeno si manifesterà dove vi trovate voi. I temporali sono fenomeni locali, a volte si organizzano in groppi temporaleschi, ed ampie aree ne vengono coinvolte, ma il ciclo di una singola nube di temporale è stato calcolato in circa 20 minuti, e quando il fenomeno ha una maggior durata o si estende ad altre località, è perché le nubi temporalesche ne generano altre.

 

Concludendo, la calura sarà estenuante soprattutto dove ci sarà afa, e non ci sarà neppure il vantaggio di trovar refrigerio nelle abitazioni, in quanto al loro interno ci sono spesso valori sui 30°C. Per raffreddare in modo naturale gli ambienti domestici e di lavoro servirà del tempo, magari un poderoso refrigerio.

 

Piuttosto, nelle proiezioni a lungo e lunghissimo termine, rileviamo la possibilità di avere nuove ondate di calore.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: autunno meteorologicocaldo estremoondata di caldo
Condividi513TweetInvia
Articolo precedente

Covid-19, Sardegna e Lombardia terra di untori? L’ignoranza dilaga

Prossimo articolo

Meteo di fine Agosto: ESTATE verso potenziale “rottura”

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

gelo record in australia 360x180 - Meteo: inizia l’anomala ondata di calore, e non finisce qui
Alla Seconda Pagina

Ondata di freddo in Australia, meteo tra i più freddi di sempre per Maggio

2 Giugno 2023
cina ondata di caldo record 360x180 - Meteo: inizia l’anomala ondata di calore, e non finisce qui
Alla Seconda Pagina

Meteo Cina, si battono temperature record storiche per il caldo estremo

2 Giugno 2023
meteo asia caldo record 360x180 - Meteo: inizia l’anomala ondata di calore, e non finisce qui
All'evidenza

Il meteo fa segnare record di caldo in Cina e Giappone

31 Maggio 2023
Prossimo articolo
viale 75x75 - Meteo: inizia l’anomala ondata di calore, e non finisce qui

Meteo di fine Agosto: ESTATE verso potenziale “rottura”

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

dreamstime m 55325298 350x250 - Meteo: inizia l’anomala ondata di calore, e non finisce qui
Alla Prima Pagina Magazine

Le eruzioni vulcaniche fanno BENE alle PIANTE!

2 Giugno 2023
dreamstime m 81542136 350x250 - Meteo: inizia l’anomala ondata di calore, e non finisce qui
Alla Prima Pagina Magazine

SMOG: 80% degli Italiani respira aria INQUINATA

2 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version