• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 23 Settembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

CLIMA AGOSTO: l’esplosione tardiva dell’Estate 2020 in Europa

Estate ha cambiato decisamente volto, con ritorno del caldo anomalo in molte parti del Continente Europeo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Ago 2020 - 10:43
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il caldo è prepotentemente salito in cattedra sull’Europa. L’Estate 2020, dopo un avvio in sordina, è tornata a mostrare le caratteristiche che ormai ben conosciamo appartenere alle estati del nuovo millennio, con episodi frequenti di caldo estremo e localmente persistente.

 

LEGGI ANCHE

Allarme giorno perdita ghiacciai: tassi di fusione senza precedenti frantumano record

Formazione di tempesta tropicale al largo della costa sud-est degli USA-previsto arrivo in North Carolina

La stagione sembrava avviata su canoni vecchio stile. Il profilo di quest’estate è stato infatti caratterizzato, sino al 20 luglio, da temperature più basse della media stagionale, a causa di continue incursioni di correnti fresche e perturbate atlantiche, o in discesa dalle alte latitudini.

 

L’anticiclone africano era rimasto relegato al ruolo di semplice comparsa, con un’incidenza maggiore limitata solamente alla Penisola Iberica. Tutto è poi cambiato tra fine luglio e inizio agosto, con ondate di calore in successione.

In particolare, nell’ultima settimana, un imponente anticiclone subtropicale si è elevato su oltre mezza Europa, proteso dalla Penisola Iberica fino all’area baltico-scandinava, con temperature che si sono portate diffusamente sopra la norma su quasi tutta l’Europa Centro-Settentrionale.

 

A risentire maggiormente del caldo anomalo è stata l’area occidentale dell’Europa, in particolare la Francia dove si sono registrati nuovi picchi di temperatura fin sopra i 40 gradi, localmente da record. Il caldo intenso non ha risparmiato l’Inghilterra, il BeNeLux e la Germania.

 

Diversamente da quanto avvenuto su gran parte dell’Europa, nell’ultima settimana il clima è stato invece più fresco tra i Balcani, l’Egeo e soprattutto l’Italia, a causa di un vortice ciclonico in lenta evoluzione, caratterizzato dalla presenza d’aria fredda in quota.

 

Le temperature si sono portate sotto media soprattutto sul Sud Italia. Ora la situazione è già mutata, per l’anticiclone africano che abbraccia più direttamente l’intera nostra Penisola, con caldo destinato ad essere protagonista assoluto fino almeno a tutto il weekend di Ferragosto.

Tags: anticiclonecaldo europaclima agostoclima europaestate 2020estate Europatemperature
Condividi25TweetInvia
Articolo precedente

METEO per Ferragosto nel segno del CLIMA ROVENTE su gran parte dell’Italia

Prossimo articolo

Meteo: ecco l’epicentro del caldo eccezionale

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Allarme giorno perdita ghiacciai: tassi di fusione senza precedenti frantumano record

23 Settembre 2023
Meteo News

Formazione di tempesta tropicale al largo della costa sud-est degli USA-previsto arrivo in North Carolina

23 Settembre 2023
Meteo News

Tasso di estinzione legato al clima si accelera drasticamente in modo scioccante

23 Settembre 2023
Prossimo articolo

Meteo: ecco l’epicentro del caldo eccezionale

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Magazine

Scoperto in Cina fossile che potrebbe cambiare la storia degli uccelli

23 Settembre 2023
Anticiclone tornerà protagonista
Ad Premiere

Meteo: weekend d’Autunno con vortice mediterraneo, poi novità clamorose

23 Settembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version