• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 7 Dicembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Beirut, un immane disastro. Video esclusivo

Il Guardian News ha realizzato un breve servizio video, con immagini apocalittiche.

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
05 Ago 2020 - 13:00
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Beirut è una città che rammenta una lunga guerra, una città che fu devastata. Ma ai giorni d’oggi Beirut è una città di business, molto ricca, che si è saputa rapidamente riprendere, che attrae investimenti, ma anche turismo, considerando il suo clima mitissimo per oltre 8 mesi all’anno.

 

LEGGI ANCHE

Aumento dei prezzi del cioccolato-colpa del cambiamento climatico

Cambiamento climatico: Lago Titicaca in allerta siccità da fine luglio

Ma Beirut ha vissuto, nella giornata di ieri, 4 Agosto un disastro le cui cause sono in via di accertamento, e che ha devastato una parte della metropoli, che attualmente conta oltre 1,2 milioni di abitanti.

 

 

 

Beirut è stata scossa da due potenti esplosioni che hanno devastato parte della città, che hanno causato il ferimento di migliaia di persone. I filmati dei testimoni oculari, ampiamente condivisi sui social media, hanno mostrato una sezione dell’area portuale della città in fiamme prima che un’enorme esplosione inghiottisse i quartieri vicini.

 

La seconda esplosione ha abbattuto alcuni edifici, lasciando strade disseminate di vetri rotti e detriti. Il capo della sicurezza libanese, Abbas Ibrahim, attribuisce la causa a sostanze chimiche combustibili immagazzinate in un magazzino. Il primo ministro del Libano, Hassan Diab, ha dichiarato che i responsabili “pagheranno un prezzo” per il disastro.

 

Ma ci si domanda, come possano avvenire fatti del genere.

 

Tags: Beirutesplosione Beirut
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Morire subito o accorciare l’aspettativa di vita

Prossimo articolo

“Vuoi avere figli? – “sì, no, forse”: il colloquio di lavoro diventa discriminatorio

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Aumento dei prezzi del cioccolato-colpa del cambiamento climatico

7 Dicembre 2023
Meteo News

Cambiamento climatico: Lago Titicaca in allerta siccità da fine luglio

7 Dicembre 2023
Meteo News

Soluzioni climatiche dall’Artico-il luogo che si riscalda più velocemente

7 Dicembre 2023
Prossimo articolo

“Vuoi avere figli? - “sì, no, forse”: il colloquio di lavoro diventa discriminatorio

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Meteo, diffusa, anche mezzo metro di Neve in Valle Padana e vallate alpine e appenniniche

7 Dicembre 2023
Ad Premiere

NEVE: il fenomeno meteo più AMATO

7 Dicembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version