Ci siamo, con una nuova battuta d’arresto dell’estate che si rivelerà temporanea. L’ondata d’instabilità ha raggiunto il culmine con l’Italia del Nord attraversata da un nuovo energico fronte freddo, responsabile di fenomeni intensi e di un generale calo della temperatura.
Questo break non si limiterà ad avere effetti sul Nord Italia, in quanto l’impulso temporalesco estenderà i suoi effetti nelle prossime ore verso parte del Centro Italia, determinando una parentesi meteo piuttosto turbolenta.

L’aria fresca, scalzando quella più calda e umida preesistente, stimolerà l’innesco di temporali occasionalmente molto intensi. Ci sarà il rischio elevato di nuove grandinate di grosse dimensioni non solo in Val Padana, ma anche sulle regioni del medio-alto versante adriatico.
Il peggioramento risparmia in questa fase le regioni del Sud Italia, ancora sotto la protezione della cupola anticiclonica con tempo in prevalenza stabile. Lo scenario muterà parzialmente sabato, quando il fronte scivolerà lungo l’Adriatico Meridionale portando qualche episodio d’instabilità sul Sud Peninsulare.
Dal weekend l’Estate tornerà in prima linea
Nel contempo, fin da inizio weekend il tempo migliorerà nettamente sulle regioni settentrionali, ma il sole prevarrà anche lungo le aree tirreniche e le due Isole Maggiori. Non sarà un guasto meteo come il precedente e soprattutto le temperature caleranno solo leggermente.
L’anticiclone tenderà a rimontare da ovest, chiudendo rapidamente questo break instabile. Nuovi tentativi d’inserimenti perturbati nord-atlantici troveranno l’opposizione dell’anticiclone fin da domenica e questo scongiurerà nuovi peggioramenti meteo.
Il clima estivo si rafforzerà nella prima parte della nuova settimana, quando l’anticiclone si avvarrà di una crescente spinta subtropicale. Avremo così caldo in generale aumento, con temperature che si faranno roventi al Centro-Sud, probabilmente per gran parte della nuova settimana.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo