• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News

TEMPORALI pesanti, rischio NUBIFRAGI e GRANDINE: arriva un violento break

Instabilità crescente anticipa imminente guasto meteo in grande stile. Farà ingresso un poderoso fronte temporalesco

Mauro Meloni di Mauro Meloni
02 Lug 2020 - 07:30
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia è contesa fra l’anticiclone africano e correnti più fresche sud-occidentali atlantiche. Queste ultime lambiscono l’Arco Alpino e tendono ad abbassarsi di latitudine, creando così tutti gli ingredienti atti a favorire crescente instabilità sulle regioni settentrionali dell’Italia.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

ok - TEMPORALI pesanti, rischio NUBIFRAGI e GRANDINE: arriva un violento break

LEGGI ANCHE

Meteo: il ribaltone sarà imponente. Gelo e neve in arrivo, gli aggiornamenti

Altro che Anticiclone e Primavera anticipata: meteo invernale scatenato. E’ tipico di febbraio

I primi violenti temporali, ma in forma piuttosto localizzata, hanno colpito alcune aree della Val Padana, con qualche fenomeno violento su Veneto, Lombardia e Piemonte. L’attuale instabilità va a precedere un guasto meteo piuttosto organizzato, destinato a entrare nel vivo nelle prossime 24 ore.

 

Dalla serata di giovedì il cedimento ulteriore del bordo settentrionale dell’anticiclone consentirà l’intrusione della parte avanzata di un impulso perturbato dalla Francia. Questa perturbazione, più incisiva, si verrà a trovare dinanzi ad una saccatura, con annessa aria fredda.

Dinamica meteo insidiosa

Il fronte sarà traghettato all’interno di quest’onda ciclonica a carattere freddo, che si contrapporrà all’anticiclone africano. Quest’ultimo sarà costretto a cedere, nonostante un tentativo di resistenza, di fronte all’irruenza del fronte temporalesco, atteso sfondare lungo la Penisola.

 

La fase instabile si preannuncia quindi esplosiva, tanto che a tratti avremo meteo persino perturbato su parte del Nord. La parte attiva dell’impulso perturbato valicherà le Alpi già nella notte tra giovedì e venerdì, con temporali in estensione a gran parte della Val Padana e alla Liguria.

 

I fenomeni temporaleschi si rinnoveranno nel corso di venerdì a più riprese, con il contributo del riscaldamento diurno, tanto che localmente ci saranno intensi acquazzoni accompagnati anche da grandine. Nella seconda parte della giornata il fronte avanzerà verso sud-est e temporali si formeranno anche sul Centro Italia.

 

Le precipitazioni si localizzeranno sui versanti adriatici dell’Appennino, propagandosi poi localmente fino alla costa. Il calo termico piuttosto corposo sarà associato al peggioramento, ma l’aria fresca riuscirà a portare un bel refrigerio fino al Sud ed Isole, anche laddove non sono attese precipitazioni degne di nota.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: anticiclonecaldocaldo africanograndinemaltemponubifragiperturbazionesoletemporale
Condividi981TweetInvia
Articolo precedente

Sconquasso meteo imponente: POTENTI TEMPORALI scalzeranno la bolla africana

Prossimo articolo

SIBERIA IN FIAMME, la situazione si aggrava. Colpa del cataclisma meteo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Torna l'inverno
All'evidenza

Meteo: il ribaltone sarà imponente. Gelo e neve in arrivo, gli aggiornamenti

2 Febbraio 2023
altro che primavera meteogiornale 010223 360x180 - TEMPORALI pesanti, rischio NUBIFRAGI e GRANDINE: arriva un violento break
Ad Premiere

Altro che Anticiclone e Primavera anticipata: meteo invernale scatenato. E’ tipico di febbraio

2 Febbraio 2023
L'irruzione gelida per la prossima settimana
Ad Premiere

Meteo con gelo, neve verso l’Italia: possibile Burian, come andrà a finire? Proviamo a dare risposte e domande

2 Febbraio 2023
Prossimo articolo
firesiberian 75x75 - TEMPORALI pesanti, rischio NUBIFRAGI e GRANDINE: arriva un violento break

SIBERIA IN FIAMME, la situazione si aggrava. Colpa del cataclisma meteo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Torna l'inverno
All'evidenza

Meteo: il ribaltone sarà imponente. Gelo e neve in arrivo, gli aggiornamenti

2 Febbraio 2023
altro che primavera meteogiornale 010223 350x250 - TEMPORALI pesanti, rischio NUBIFRAGI e GRANDINE: arriva un violento break
Ad Premiere

Altro che Anticiclone e Primavera anticipata: meteo invernale scatenato. E’ tipico di febbraio

2 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version