Inizia a scricchiolare l’anticiclone africano presente sull’Italia e sul Mediterraneo. I primi sbuffi d’aria fresca in quota hanno portato temporali a macchia di leopardo non solo sulle Alpi, ma anche in pianura con qualche fenomeno di forte intensità.
La presenza d’aria caldo umida nei bassi strati costituisce l’elemento fondamentale per l’innesco e la rigenerazione dei temporali, che diventano vere proprie macchine d’energia in atmosfera instabile attraverso gli intensi moti ascensionali convettivi.
Forte peggioramento in vista
Questi primi disturbi rappresentano però solo l’antipasto di quanto accadrà a partire dalle primissime ore di venerdì, allorquando entrerà nel vivo un attivo impulso perturbato con precipitazioni più diffuse a partire dall’Arco Alpino.
Le prime avvisaglie di peggioramento si avranno già dalla sera di giovedì, quando giungerà la parte avanzata del fronte atlantico, con temporali che si formeranno più diffusi in Val Padana a causa del flusso d’aria fortemente instabile in quota.
La perturbazione sarà legata ad un vero e proprio fronte d’irruzione d’aria fresca, inserito entro il cavo ascendente di una saccatura che farà ingresso dalla Francia. Inevitabile attendersi un peggioramento davvero vigoroso, considerando l’aria caldo-umida pre-esistente che andrà a generare forti contrasti.
Avremo così un mix davvero micidiale, con la perturbazione che sarà in grado di erodere l’anticiclone africano, il quale batterà progressivamente in ritirata da tutta l’Italia. I temporali violenti colpiranno il Nord, per poi estendersi nel corso di venerdì a parte del Centro Italia.
Il peggioramento sarà associato ad un brusco calo delle temperature, con l’aria fresca e dilagherà attesa dilagare fin verso le regioni meridionali. L’anticiclone africano cederà di schianto, consentendo il transito della circolazione depressionaria fin sull’Italia Meridionale nel corso del weekend.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo