• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo venerdì 3, SCOPPOLA all’ESTATE. Irrompono forti temporali e GRANDINE

Fronte temporalesco scalzerà l'anticiclone africano. Italia vivrà una breve crisi d'estate, con molti temporali anche forti

Mauro Meloni di Mauro Meloni
02 Lug 2020 - 15:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Inizia a cedere l’anticiclone africano, ad opera del pressing delle correnti più fresche atlantiche che continuano a scendere di latitudine. Si avvicina così di gran carriera una perturbazione, che rappresenta la linea di demarcazione fra i flussi caldi africani e l’aria fresca che sospinge il sistema frontale.

boom - Meteo venerdì 3, SCOPPOLA all’ESTATE. Irrompono forti temporali e GRANDINE

LEGGI ANCHE

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

METEO d’Africa: è sempre la solita storia

Già in queste ore ci sono tutte le avvisaglie del nuovo peggioramento, in quanto temporali prefrontali si attivano al Nord per l’atmosfera già instabile. La causa è legata alle correnti più fresche in quota e al cedimento del bordo settentrionale dell’anticiclone.

 

Il fronte perturbato, in arrivo dalla Francia, si preannuncia vigoroso e aumenterà ulteriormente d’intensità nell’impatto contro l’Italia, in quanto verrà a cozzare con l’aria molto calda ed umida presente nei bassi strati che sarà fonte di energia.

 

Violenti temporali prenderanno quindi forma sul Nord Italia già dalla prossima notte, quando la parte più avanzata del fronte inizierà a valicare le Alpi. Il grosso del peggioramento entrerà nel vivo dalla prime ore di venerdì. Vediamo nel dettaglio il meteo previsto per domani, venerdì 3 luglio.

2jul - Meteo venerdì 3, SCOPPOLA all’ESTATE. Irrompono forti temporali e GRANDINE

Ci saranno condizioni avverse al Nord fin da inizio giornata, con rovesci e temporali al mattino più frequenti sulla Val Padana centro-orientale. Il grosso dei fenomeni tenderà ad estendersi al Basso Veneto, all’Emilia Romagna e alla Liguria.

 

Tra pomeriggio e sera si rinnoveranno altri frequenti fenomeni di forte intensità sulla Val Padana, con coinvolgimento anche del Piemonte. Saranno possibili grandinate e forti raffiche di vento. Solo in serata ci sarà una graduale attenuazione dei fenomeni a partire da ovest

 

Inizialmente domineranno ampie schiarite al Centro Italia, poi ci sarà un deciso peggioramento per l’approssimarsi del fronte freddo. Prime precipitazioni interesseranno il nord delle Marche e i settori montuosi della Toscana Settentrionale.

 

Temporali sparsi si svilupperanno tra pomeriggio e sera specie lungo i versanti adriatici, tra Marche, parte dell’Umbria e Abruzzo. Non sono da escludere locali violente grandinate. Al Sud permarrà il bel tempo, salvo addensamenti pomeridiani in Appennino.

 

Ci sarà un drastico crollo termico prima al Nord, poi su parte delle regioni centrali, per l’ingresso d’aria più fresca di origine atlantica associata ai temporali. Ci sarà un graduale refrigerio anche in Sardegna, mentre continuerà il caldo tra il Sud e la Sicilia con punte di 37-38 gradi.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: acquazzoniestatemeteo avversometeo luglioperturbazionetemperaturetemporale
Condividi1356TweetInvia
Articolo precedente

CALDO e CANICOLA fino a 42 GRADI. Ma incombe un crollo delle temperature

Prossimo articolo

L’importanza dei DRONI nelle previsioni meteo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

colpo coda inverno meteogiornale 210323 360x180 - Meteo venerdì 3, SCOPPOLA all’ESTATE. Irrompono forti temporali e GRANDINE
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
caldo africa meteogiornale 210323 360x180 - Meteo venerdì 3, SCOPPOLA all’ESTATE. Irrompono forti temporali e GRANDINE
Ad Premiere

METEO d’Africa: è sempre la solita storia

22 Marzo 2023
Dai primi caldi al ritorno d'Inverno
Ad Premiere

Meteo: dal caldo anomalo al crollo delle temperature, clamoroso ribaltone

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
previsioni-meteo-droni

L'importanza dei DRONI nelle previsioni meteo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

colpo coda inverno meteogiornale 210323 350x250 - Meteo venerdì 3, SCOPPOLA all’ESTATE. Irrompono forti temporali e GRANDINE
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
visitare amsterdam 350x250 - Meteo venerdì 3, SCOPPOLA all’ESTATE. Irrompono forti temporali e GRANDINE
Ad Premiere

Amsterdam Incantata: Un Viaggio Tra Canali, Tulipani e Delizie Nascoste

22 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version