Il nubifragio che si è abbattuto su Milano ha causato enormi disagi in tutta la città, in particolare nella zona Nord, a Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo. La pioggia ha generato allagamenti, ma in alcune zone la pioggia si è unita a colossali chicchi di grandine che hanno causato danni importanti.
Come sovente avviene, alcuni quartieri di Milano sono letteralmente finiti sommersi dall’acqua a seguito dell’esondazione del Seveso e in alcuni punti anche del Lambro, una storia che si ripete puntualmente quando le piogge cadono giù con abbondanza eccessiva.
Gli allagamenti più pesanti hanno riguardato la zona Nord Est di Milano, nella zona di Viale Zara, Niguarda e Viale Sarca. Inevitabili i disagi alla circolazione, con diverse automobili sono rimaste intrappolate nei sottopassi allagati. Alcuni tombini sono letteralmente esplosi come fossero geyser.
A seguito dell’esondazione del Lambro e del Seveso, saliti di tre metri in mezz’ora, i vigili del fuoco hanno dovuto soccorrere molte persone rimaste bloccate all’interno di vetture per l’allagamento di sottopassi in particolare tra le vie Arbe e Sarca in zona Niguarda.
Ora l’emergenza è cessata e il meteo è migliorato. L’estate tornerà come nulla fosse ed anzi nel giro di qualche giorno protagonisti il caldo e l’afa, a causa dell’anticiclone africano che proverà a rimettere in carreggiata un’Estate 2020 finora davvero bistrattata.
BOLLETTINI METEO e METEO CITTA’
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo