• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 2 Giugno 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Meteo: GHIACCIO ARTICO è in rapida fusione, potrebbe battere ogni record

L'estensione del ghiaccio marino artico arriva ad un livello record per questo periodo dell'anno, sulla base delle osservazioni satellitari

Mauro Meloni di Mauro Meloni
22 Lug 2020 - 10:30
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

I ghiacci del Polo Nord sono in forte sofferenza, a causa di una condizione meteo fortemente anomala che si è consolidata a luglio. Cieli sereni, temperature sopra la media anche di 10 gradi e un anomalo anticiclone sul cuore dell’Artico sono le peggiori condizioni che si possono creare per la tenuta del ghiaccio.

ghiaccio - Meteo: GHIACCIO ARTICO è in rapida fusione, potrebbe battere ogni record
Ghiaccio marino, andamento e confronto con gli ultimi anni e con il record negativo del 2012

Gli incendi in Siberia e le violente fiammate di caldo peggiorano ulteriormente lo scenario generale. La perdita di ghiaccio marino è fortemente accelerata nella prima metà di luglio, portando l’estensione del ghiaccio fino a livelli negativi record per questo periodo dell’anno.

LEGGI ANCHE

Ondata di freddo in Australia, meteo tra i più freddi di sempre per Maggio

Meteo Cina, si battono temperature record storiche per il caldo estremo

 

 

In base alle rilevazioni satellitari, la regione dell’Artico nella giornata del 18 luglio aveva un’estensione del ghiaccio di ben 500 mila chilometri quadrati al di sotto del minimo precedente rilevato nello stesso periodo dell’anno.

 

Durante la prima metà di luglio 2020, l’estensione del ghiaccio marino è diminuita in media di 146.000 chilometri quadrati al giorno, considerevolmente più veloce rispetto alla velocità media di riduzione di 85.900 chilometri quadrati al giorno nel periodo 1981-2010.

 

In questo 2020, se la fusione dovesse proseguire in maniera così drammatica, l’estensione del ghiaccio marino artico si candida ad essere la più bassa di sempre a fine estate nel momento in cui si raggiungerà il minimo stagionale.

 

La copertura del ghiaccio marino risulta estremamente bassa nei mari di Laptev e Barents,  ma le concentrazioni di ghiaccio sono basse anche nel Mare della Siberia orientale. Il ghiaccio rimasto in quest’area è probabile che si sciolga presto.

 

Al contrario, l’estensione del nord dell’Alaska è vicina alla media del 1981-2010 per questo periodo dell’anno. Tali contrasti servono come esempi importanti delle differenze locali per l’estensione del ghiaccio marino su scala regionale rispetto all’Oceano Artico nel suo insieme.

Tags: estensione ghiaccio marinofusione ghiaccioghiaccio articoghiaccio marinoPolo Nord
Condividi72TweetInvia
Articolo precedente

Il GRAN CALDO tornerà a fine luglio

Prossimo articolo

Meteo da PAZZA ESTATE, sbalzi micidiali. Dal CALDO a sferzate di TEMPORALI

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

gelo record in australia 360x180 - Meteo: GHIACCIO ARTICO è in rapida fusione, potrebbe battere ogni record
Alla Seconda Pagina

Ondata di freddo in Australia, meteo tra i più freddi di sempre per Maggio

2 Giugno 2023
cina ondata di caldo record 360x180 - Meteo: GHIACCIO ARTICO è in rapida fusione, potrebbe battere ogni record
Alla Seconda Pagina

Meteo Cina, si battono temperature record storiche per il caldo estremo

2 Giugno 2023
meteo asia caldo record 360x180 - Meteo: GHIACCIO ARTICO è in rapida fusione, potrebbe battere ogni record
All'evidenza

Il meteo fa segnare record di caldo in Cina e Giappone

31 Maggio 2023
Prossimo articolo
caldo temporali 1 75x75 - Meteo: GHIACCIO ARTICO è in rapida fusione, potrebbe battere ogni record

Meteo da PAZZA ESTATE, sbalzi micidiali. Dal CALDO a sferzate di TEMPORALI

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

gelo record in australia 350x250 - Meteo: GHIACCIO ARTICO è in rapida fusione, potrebbe battere ogni record
Alla Seconda Pagina

Ondata di freddo in Australia, meteo tra i più freddi di sempre per Maggio

2 Giugno 2023
cina ondata di caldo record 350x250 - Meteo: GHIACCIO ARTICO è in rapida fusione, potrebbe battere ogni record
Alla Seconda Pagina

Meteo Cina, si battono temperature record storiche per il caldo estremo

2 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version