• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Meteo estremo: il furioso TORNADO in Brianza

Tornado ad Arcore, era il 7 luglio 2001. Fu di forza micidiale, classificato come F3

Mauro Meloni di Mauro Meloni
10 Lug 2020 - 18:02
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sono trascorsi quasi 20 anni da uno dei più micidiali tornado che si siano mai verificati sul Nord Italia. Siamo nel cuore dell’estate ed è il periodo meteo nel quale i temporali possono portare fenomeni violenti vorticosi.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

tornado arcore - Meteo estremo: il furioso TORNADO in Brianza

LEGGI ANCHE

Meteo Italia nella morsa dell’Inverno… finalmente quasi normale

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

L’estate è anche la stagione per eccellenza delle grandinate dannose e dei micidiali colpi di vento in occasioni di violenti downburst, le cosiddette correnti discendenti del temporali. Solo cinque anni fa un terribile tornado provocò anche una vittima in Veneto, sulla Riviera del Brenta.

 

Questi eventi stanno diventando sempre più frequenti. Il 7 luglio 2001, quindi esattamente 19 anni fa, ci fu un tornado d’enormi proporzioni che fece davvero scalpore, visto che si era trattato di uno dei più potenti che si sia mai verificato sull’Alta Lombardia da oltre mezzo secolo.

 

Allora non esistevano i mezzi tecnologici esistenti oggi per immortalarlo in tutta la sua furia. Il tornado venne classificato come F3 sulla scala Fujita, un livello estremo. La distanza percorsa dal tornado fu di circa 10 chilometri, colpendo con furia distruttiva l’area tra i comuni di Concorezzo, Arcore ed Usmate Velate.

 

Fortunatamente vi furono solo centinaia di feriti e nessuna vittima. Tornado di quest’entità sono infatti assai rari in Italia: per capire meglio, un tornado di quest’intensità innesca venti anche di oltre 250 km/h, capaci di sollevare e sbalzare le auto in aria.

 

Solo un miracolo che non vi siano state vittime. Fenomeni così violenti sono sempre possibili in alcune zone d’Italia, in particolare quelle più a rischio ed esposte maggiormente alla possibilità di eventi così estremi, specie alla fine di fasi di caldo intenso.

Tags: grandinemeteo estremonubifragiotemporaletornadotornado Arcoretornado Brianzatornado luglio 2001
Condividi153TweetInvia
Articolo precedente

Marte, splendido sorvolo del cratere pieno di ghiaccio. Video spettacolare

Prossimo articolo

Meteo verso escalation TEMPORALI: tornerà rischio NUBIFRAGI. Allerta su varie regioni

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

news meteo andrea meloni Personalizzato 360x180 - Meteo estremo: il furioso TORNADO in Brianza
Ad Premiere

Meteo Italia nella morsa dell’Inverno… finalmente quasi normale

29 Gennaio 2023
shutterstock 666493795 360x180 - Meteo estremo: il furioso TORNADO in Brianza
Meteo News

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

26 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari Personalizzato 360x180 - Meteo estremo: il furioso TORNADO in Brianza
All'evidenza

Meteo: gelo in Inghilterra come nel Dicembre 2010

24 Gennaio 2023
Prossimo articolo
thunder 75x75 - Meteo estremo: il furioso TORNADO in Brianza

Meteo verso escalation TEMPORALI: tornerà rischio NUBIFRAGI. Allerta su varie regioni

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

news meteo andrea meloni giorni della merla Personalizzato 350x250 - Meteo estremo: il furioso TORNADO in Brianza
Ad Premiere

Meteo: i Giorni della Merla sono davvero i più gelidi dell’anno?

30 Gennaio 2023
febbraio calderone 350x250 - Meteo estremo: il furioso TORNADO in Brianza
All'evidenza

Febbraio: è tutto un grande calderone meteo

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version