Caldo, canicola, anzi no temporali. Sono questi, solitamente, gli argomenti meteo dell’Estate. Quest’anno ancora di più, perché dopo un giugno prima fresco e al termine rovente, luglio sembra voler confermare la furia estiva.
Furia intesa non come calura o canicola, che sicuramente non mancherà da qui in avanti. Dobbiamo prendere in considerazione anche gli eventuali pit stop, che ci saranno e che potrebbero essere davvero potenti.
Il primo sta arrivando, il primo inteso come stop della prima ondata di caldo. Un primo pit stop portato dall’Atlantico e potrebbe essere traumatico, figuriamoci. Come non aspettarsi qualcosa di eclatante con gli sbalzi termici attesi.
In questi casi bisogna andare anche al di là dei modelli previsionali, perché benché affidabilissimi nel breve termine possono non interpretare al meglio quelli che in gergo chiamiamo indici di instabilità. E’ per questo motivo che spesso i temporali risultano più violenti di quanto non dicano le mappe.
Quindi furia temporalesca. Ecco, anche questo fa parte dell’Estate ma forse negli ultimi tempi – negli ultimi anni – c’eravamo disabituati. Quest’anno, invece, probabilmente dovremo ricordarci anche di situazioni di quel genere.
Vedremo soprattutto agosto, perché secondo noi potrebbe essere proprio agosto il periodo peggiore. L’ultima decade in particolare, che potrebbe riservarci “amare” sorprese. Amare dipende dai punti di vista, questo è ovvio, ma amare perché forse l’Estate terminerà prima del previsto.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo