• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Italia, CALDO da RECORD fino a 45/47 gradi da alcune parti

Luglio 2009 il caldo africano raggiunse picchi estremi, anche superiori ai 45 gradi. Ecco il dettaglio

Mauro Meloni di Mauro Meloni
23 Lug 2020 - 22:40
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Fortunatamente non si tratta di una previsione meteo, ma di un evento del passato. L’Estate 2020 ci ha finora assolutamente risparmiato da ondate di calore violente. Il caldo non ha mai raggiunto particolari eccessi, tanto meno livelli d’eccezionalità.

 

LEGGI ANCHE

Meteo estremo: alluvioni devastanti in Turchia e Indonesia

METEO: alluvioni in California e grandi nevicate

Sembra un’estate vecchio stile, anche se le proiezioni meteo indicano che entro fine luglio il caldo, quello serio, potrebbe farsi vivo. In questo periodo, soprattutto nelle estati del nuovo millennio, sono ricorrenti le ondate di caldo molto violente.

AdobeStock 22072167 scaled 1 - Italia, CALDO da RECORD fino a 45/47 gradi da alcune parti

Un episodio storico risale a poco più di dieci anni fa, per un’ondata sahariana davvero potente verificatasi nella terza decade di luglio del 2009, con massimi effetti tra il 23 ed il 25 luglio, in particolare al Sud Italia e sulle Isole Maggiori.

 

 

 

L’evento rovente del luglio 2009 si rivelò infatti capace di abbattere alcuni record di temperatura o avvicinare i picchi straordinari rilevati appena 2 anni prima, durante le violentissime vampate di calore dell’estate 2007 che colpirono il Sud Italia in modo più veemente.

 

Le temperature da record

 

Decimomannu, in Sardegna, non distante da Cagliari, stabilì il nuovo record assoluto storico con i suoi 45 gradi del 24 luglio 2009 , battendo i +44°C del luglio 1983. A proposito dell’ondata di caldo del luglio 1983, potete leggere questo approfondimento cliccando qui.

 

 

 

Sempre in Sardegna, il 23 luglio 2009, sotto l’azione dei venti sahariani si raggiunsero i +46.9°C ad Arzachena, nell’entroterra della Costa Smeralda, e +46.8°C a Dorgali, in quella che era stata una giornata di immensi incendi sull’Isola.

estremo - Italia, CALDO da RECORD fino a 45/47 gradi da alcune parti

 

 

A livello nazionale, la soglia dei 45 gradi venne poi toccata anche in Sicilia sulla Piana di Catania, a Sigonella, nella giornata del 25 luglio, un valore vicinissimo al record storico assoluto di +45,2°C risalente all’estate del 1988.

 

 

 

Tra gli altri valori superiori ai 40 gradi registrati sul Meridione, bisogna far menzione dei 42 gradi a Gioia del Colle, dei +41,6°C a Messina, dei +41,5°C a Bari, dei +41°C a Marina di Ginosa, dei +40,8°C dei Reggio Calabria, dei +40,6°C a Lecce e Catania Fontanarossa, dei +40,4°C ad Alghero e dei 40 gradi a Guidonia.

Tags: caldocaldo recordcanicolaestateluglio 2009ondata di caldotemperature
Condividi433TweetInvia
Articolo precedente

BOTTI di fine luglio, di CALDO e TEMPORALI

Prossimo articolo

METEO sino al 29 Luglio: TEMPORALI, ma prossima settimana GRAN CALDO d’Africa

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

dreamstime m 98888373 360x180 - Italia, CALDO da RECORD fino a 45/47 gradi da alcune parti
All'evidenza

Meteo estremo: alluvioni devastanti in Turchia e Indonesia

22 Marzo 2023
ferrari meteo giornale disastri in california 65233 360x180 - Italia, CALDO da RECORD fino a 45/47 gradi da alcune parti
Ad Premiere

METEO: alluvioni in California e grandi nevicate

21 Marzo 2023
shutterstock 2260537387 360x180 - Italia, CALDO da RECORD fino a 45/47 gradi da alcune parti
All'evidenza

Meteo devastante dopo il terremoto in Turchia: alluvioni e vittime per le piogge torrenziali

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteogiornale 7 g 25 75x75 - Italia, CALDO da RECORD fino a 45/47 gradi da alcune parti

METEO sino al 29 Luglio: TEMPORALI, ma prossima settimana GRAN CALDO d'Africa

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

colpo coda inverno meteogiornale 210323 350x250 - Italia, CALDO da RECORD fino a 45/47 gradi da alcune parti
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
visitare amsterdam 350x250 - Italia, CALDO da RECORD fino a 45/47 gradi da alcune parti
Ad Premiere

Amsterdam Incantata: Un Viaggio Tra Canali, Tulipani e Delizie Nascoste

22 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version