Negli ultimi giorni il caldo intenso si è scatenato su parte dell’Europa Occidentale, con la lingua rovente africana che si è fatta sentire principalmente sulla Penisola Iberica e sul sud della Francia, con temperature che hanno raggiunto e anche superato i 40 gradi.

Il cupolone africano ha portato una prima intensa fiammata rovente. Sugli scudi troviamo la Spagna, dove i valori più elevati si sono raggiunti domenica 26 luglio: la colonnina di mercurio si è spinta fino a ben +44.7°C nella località di Écija, in Andalusia nella provincia di Siviglia.
Non si è trattato di un picco così isolato, visto che subito dietro troviamo Montoro, sempre in Andalusia, dove si sono raggiunti ben 44 gradi. Altre località estremamente roventi Cordoba e La Ramba con +43,9°C, poi Andujar con +43,8°C e Fuentes de Andalucía con +43,7°C.
In Francia invece i flussi di calore hanno riguardato le estreme aree meridionali, mentre sul resto della nazione hanno imperversato correnti più fresche oceaniche. Lunedì 27 luglio il termometro è arrivato alla soglia dei 40 gradi all’Aérodrome d’Albi, non lontano da Tolosa.
La lingua d’aria rovente africana tende ora a puntare più direttamente l’Italia. Le temperature, che negli ultimi giorni hanno raggiunto picchi di 36 gradi, subiranno un’impennata significativa, tanto da avvicinarsi ai 40 gradi isolatamente in qualche località interna del Centro-Sud.
Il caldo non risparmierà il Nord Italia, sebbene qui stemperato al momento da qualche temporale. Bisognerà attendere le giornate di venerdì e sabato per avere il culmine della calura sul Nord Italia, con temperature che potrebbero localmente spingersi su picchi eccezionali.
Nello stesso tempo, la fiammata sahariana risalirà a latitudini anche più settentrionali, investendo direttamente la Francia. I termometri potrebbero salire su livelli eccezionali, fino a 40 gradi e oltre persino a ridosso di Parigi. La Francia stata colpita più volte, negli ultimi anni, da eventi di caldo eccezionale.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo