Lo siamo anche noi, nonostante in questo momento tutto lasci presagire altri scenari meteo climatici. Stiamo parlando dell’Alta Pressione delle Azzorre, ormai da qualche giorno, perché verrà a trovarci dopo un tempo incalcolabile e ci si augura possa rimanere il più a lungo possibile.
Provate a immaginare quanto sarebbe bello avere un’Estate “old style”, di quelle estati che un tempo erano all’ordine del giorno. Sarebbe fantastico. Così come sarà fantastico avere un po’ di fresco, quel fresco oceanico che servirà a spazzare via un po’ di quella calura che abbiamo assaporato i giorni scorsi.
Ma… sì, c’è un ma… qualche modello previsionale inizia a riproporci il caldo, quello vero, quello che ci fa sudare tanto. Si parla di fine luglio, ma qui come avrete capito siamo già proiettati ad agosto. Non potrebbe essere altrimenti, viste le proiezioni stagionali e visto e considerato che stiamo parlando del mese estivo per antonomasia.
Ed allora tutti a stilare ipotesi su come sarà agosto. Qualcuno la pensa come noi, ovvero che sarà un mese alla stregua di luglio e quindi caratterizzato da picchi di caldo ma anche da potenti rinfrescate. Qualcun’altro ritiene che l’Anticiclone africano sia destinato ad essere la figura predominante.
Chi avrà ragione? Bella domanda. In questo momento non possiamo rispondervi. Noi continuiamo a credere che agosto possa essere un mese prima rovente, poi temporalesco. Un mese nettamente diviso in due: la prima metà in un verso, l’altra metà in un altro. Sapete però qual è la vera notizia? Che molto probabilmente, come abbiamo scritto in altre occasioni, quest’anno l’Estate finirà prima del solito. O meglio, potrebbe terminare in linea col calendario meteorologico e settembre potrebbe già proporci le prime sfuriate autunnali.
Non per questo mancherà occasione per altre ondate di caldo, anche a settembre ovviamente, ma potrebbero non avere i crismi della persistenza osservata sovente negli ultimi decenni. Se sarà così o no, lo vedremo, noi continuiamo a procedere in quella direzione e vedremo chi avrà ragione.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo