Luglio parte subito col botto! L’Italia entra in una fase meteo estremo, perché diventa zona nella quale iniziano a confluire masse d’aria molto diverse, a causa della contrapposizione dell’anticiclone africano con correnti più fresche atlantiche che iniziano a scendere di latitudine.
Al momento l’anticiclone africano domina in modo incontrastato al Centro-Sud, dove la colonnina mercurio si va ulteriormente impennando. Una massa d’aria rovente punta più direttamente le due Isole Maggiori ed è qui che le temperature potranno localmente sfiorare i 40 gradi.
Occhio a forti temporali
Le regioni settentrionali sono invece nell’area di confluenza, soggette ad infiltrazioni umide atlantiche che favoriscono l’attivazione di temporali tra le zone alpine e parte della Pianura Padana, localmente anche di forte intensità e con annesse grandinate.
Nel corso di oggi avremo il primo guasto meteo significativo, con un impulso d’instabilità più incisivo che darà origine ad una serie di temporali tra pomeriggio e sera. Le precipitazioni coinvolgeranno dapprima le Alpi, per poi propagarsi alle pianure.
L’attività temporalesca coinvolgerà a macchia di leopardo le pianure del Nord-Ovest ed in maniera più sporadica anche i settori del Triveneto, fino a raggiungere parte dell’Emilia in nottata. Questi temporali troveranno un ambiente caldo-umido nei bassi strati che potrà incentivare fenomeni localmente violenti.
Verso forte break
La situazione andrà poi a degenerare ulteriormente tra giovedì e venerdì, quando farà ingresso un fronte temporalesco ben più organizzato, legato ad una saccatura che riuscirà a mettere maggiormente in crisi l’anticiclone africano.
Temporali ancor più intensi colpiranno il Nord, ma anche le regioni centrali del versante adriatico, con l’aria più fresca pronta a riversarsi sul Mediterraneo. Il caldo verrà scalzato ed avremo un break che ci accompagnerà verso un clima decisamente più gradevole ovunque per gli ultimi giorni della settimana.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo