• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News

FRANA in una miniera del Myanmar, il video in diretta è impressionante

Video shock: il momento in cui avviene il crollo e l'ondata che travolge i minatori nella cava di giada

Mauro Meloni di Mauro Meloni
03 Lug 2020 - 08:42
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sarebbero oltre 160 le vittime dell’enorme frana che si è staccata nello stato del Myanmar, andando a travolgere un nutrito gruppo di minatori intenti a lavorare in una miniera di giada. Oltre ai morti, si contano anche decine di feriti e purtroppo figurano anche tanti dispersi. Il bilancio è pertanto provvisorio.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

myanmar - FRANA in una miniera del Myanmar, il video in diretta è impressionante

LEGGI ANCHE

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

Meteo, questo è il Gelo peggiore con Neve in tutta Italia. Il passato insegna

La frana sarebbe stata innescata dalle intense piogge che negli ultimi giorni si stanno abbattendo sul golfo del Bengala, favorite dal monsone che soffia dall’Oceano Indiano. Lo stesso maltempo, che persiste tuttora, complica le ricerche che sono state sospese provvisoriamente in attesa di un miglioramento del meteo.

Il filmato mostra in tutta la sua crudezza le proporzioni imponenti della frana, che va a provocare una grande ondata dell’acqua presente nella cava sottostante. La strage è avvenuta, complice la stagione delle piogge, ma anche il disastro ambientale cui l’area è sottoposta da anni.

 

I lavoratori non hanno avuto scampo, rimanendo intrappolati nel crollo della poderosa ondata di fango, acqua e sassi. La catastrofe si è verificata attorno alle 8 del mattino ora locale del 2 luglio, nella cava a ridosso del villaggio di Sate Mu, dove gli operai raccoglievano le pietre del materiale di scavo.

 

Purtroppo non è la prima volta che si verificano stragi di questa entità. Nel 2015 una frana aveva già sommerso oltre cento persone che vivevano su una discarica e nel 2018 un’altra ne aveva sepolte altre 15. Solo lo scorso 23 giugno c’era stata un’altra frana nella vicina cava di Seng Tawng con due morti.

Tags: catastrofecava di giadafranafrana Myanmarmaltempominatoriminiera
Condividi78TweetInvia
Articolo precedente

Meteo esplosivo al Nord Italia: grandine grossa, eventi estremi, cause

Prossimo articolo

Meteo Italia al 13 Luglio, il CALDO intenso potrebbe tornare dall’Africa

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

La neve sulle coste adriatiche, con l'Adriatic Sea Effect Snow
All'evidenza

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

4 Febbraio 2023
meteo e grande gelo 1956 Personalizzato 1 360x180 - FRANA in una miniera del Myanmar, il video in diretta è impressionante
Ad Premiere

Meteo, questo è il Gelo peggiore con Neve in tutta Italia. Il passato insegna

4 Febbraio 2023
inverno perfetto meteorgiornale 020223 360x180 - FRANA in una miniera del Myanmar, il video in diretta è impressionante
All'evidenza

L’Inverno perfetto, lo scenario meteo inimmaginabile

4 Febbraio 2023
Prossimo articolo
previsioni-meteo

Meteo Italia al 13 Luglio, il CALDO intenso potrebbe tornare dall'Africa

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteosat italia 04022023 12 350x250 - FRANA in una miniera del Myanmar, il video in diretta è impressionante
Ultim'ora meteo

Meteosat: Italia ed Europa questo pomeriggio

4 Febbraio 2023
La neve sulle coste adriatiche, con l'Adriatic Sea Effect Snow
All'evidenza

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

4 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version