• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 29 Novembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO weekend con TEMPORALI spazza caldo. L’anticiclone africano arretra

Refrigerio imminente, gradualmente interesserà tutta l'Italia. L'estate continua con break e senza eccessi di caldo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Lug 2020 - 07:30
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

I temporali stanno venendo di nuovo alla carica. Le Alpi sono già pienamente coinvolte dal corridoio d’instabilità collegato all’avanzata del fronte. Le prime avvisaglie si sono avute venerdì, con qualche temporale intenso sulle zone montuose, specie in Alto Adige.

LEGGI ANCHE

Meteo: la neve sta per tornare, sino a quote basse. Vediamo dove

Meteo: neve a sorpresa, vi sveliamo quando

Nelle prossime ore il fronte perturbato atlantico entrerà pienamente nel vivo, con i temporali che si muoveranno verso sud-est, espandendosi dalle Alpi e dalle pedemontane più a sud. In Val Padana ci saranno tutte le condizioni propizie per l’esplosione di aree temporalesche ancora più cattive.

 

La causa di questi fenomeni localmente intensi deriverà dalla contrapposizione dei flussi d’aria fresca con l’aria più calda e umida presente nei bassi strati. Pur non trattandosi di caldo eccezionale, questi contrasti termici vanno ad incentivare l’instabilità e sono sufficienti per episodi temporaleschi rilevanti.

 

Avremo una dinamica piuttosto simile al precedente peggioramento. L’evoluzione temporalesca sulla Pianura Padana, con particolare enfasi sui settori pianeggianti centro-orientali, vedrà l’entrata forte dei venti di Bora, un po’ atipici per questo periodo.

 

Si produrrà così un netto calo termico al Nord, mentre i contrasti esplosivi faranno salire il rischio di locali nubifragi, accompagnati da grandine di piccola e media taglia. Nel contempo, il caldo rimarrà infatti ancora protagonista al Centro e al Sud, mantenendo attiva l’area di contrasto sull’Italia.

 

Gradualmente, a partire da domenica, l’aria più fresca si metterà in moto verso le regioni centrali e successivamente spodesterà il caldo anche dal Meridione. Questo cambio avverrà in modo più indolore al Centro-Sud, anche perché la parte attiva del fronte scorrerà sui Balcani.

 

Volgendo lo sguardo verso l’inizio della prossima settimana, un po’ di aria più fresca e secca riuscirà ad intrufolarsi fin verso il Sud, spazzando via la residua calura. Il clima sarà ovunque gradevole e in prevalenza soleggiato, con nuove insidie instabili che punteranno le Alpi non prima di metà settimana.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: caldocaldo senza eccessiestategrandinerefrigeriorinfrescatatemperaturetemporale
Condividi634TweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia al 21 Luglio, CANICOLA ricorrente con super Temporali

Prossimo articolo

Meteo con BRUSCO CALO Temperatura, ancora una volta questa Estate

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Neve fino a bassa quota al Nord
Ad Premiere

Meteo: la neve sta per tornare, sino a quote basse. Vediamo dove

28 Novembre 2023
Ad Premiere

Meteo: neve a sorpresa, vi sveliamo quando

28 Novembre 2023
Ad Premiere

Meteo: dicembre parte col freddo intenso, le conseguenze

28 Novembre 2023
Prossimo articolo

Meteo con BRUSCO CALO Temperatura, ancora una volta questa Estate

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Neve fino a bassa quota al Nord
Ad Premiere

Meteo: la neve sta per tornare, sino a quote basse. Vediamo dove

28 Novembre 2023
meteo-milano:-sole-e-nuvole-in-arrivo,-weekend-all’insegna-della-pioggia
Focus città

Meteo Milano: sole e nuvole in arrivo, weekend all’insegna della pioggia

28 Novembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version