• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 11 Dicembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Qual è la VERA ESTATE? Quella BOLLENTE.. sbagliato

Il trend è cambiato

Federico De Michelis di Federico De Michelis
18 Giu 2020 - 22:50
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Vi siete chiesti qual è la vera Estate? Quella degli ultimi decenni o quella che avevamo un tempo? Se vi è capitato di leggere un altro articolo, pubblicato ieri, abbiamo parlato di “Estate Mediterranea” e di quelle condizioni meteo climatiche che un po’ tutti ci invidiavano.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: stravolgimento dopo metà dicembre, guardate chi si rivede

Meteo: nevicata storica di fine anno, oltre 20 cm sulle coste

Dobbiamo partire da un presupposto, o meglio, da un ragionamento assolutamente oggettivo. L’oggettività risiede nell’andamento climatico degli ultimi decenni, che ormai è conclamato e non sembra voler tirare il freno a mano. Purtroppo è un trend preoccupante, non possiamo nasconderci dietro a un dito e se i climatologi cominciano a parlare di “catastrofe climatica” ci sarà un perché.

 

Vera-estate
Qual è la vera estate?

 

Se consideriamo questi elementi, chiaramente dovremmo considerare l’Estate quella del nuovo millennio e non più quella mediterranea. Purtroppo è così, c’è poco da girarci attorno. L’Estate di un tempo, quando arrivava l’Anticiclone delle Azzorre a deliziarci con le sue temperature e con le sue belle giornate di sole, non c’è più.

 

Magari un giorno tornerà, chi lo sa, ma anche in presenza dell’Alta delle Azzorre avrete sicuramente notato come sia facile avere temperature superiori alle medie stagionali. Volete un esempio? L’ultima decade di giugno.

 

Esatto, nell’ultima decade di giugno potrebbe stabilirsi una figura altopressoria per metà oceanica per metà mediterranea. Non avremo caldo africano, quindi niente canicola e quant’altro ma sapete una cosa? Guardando le proiezioni termiche possiamo dirvi che avremo termiche superiori alle medie stagionali.

 

Ma è già qualcosa, non avere a che fare con l’Alta delle Azzorre per tutto il mese di giugno non è tutti gli anni che succede. E’ bene goderci queste giornate, perché continuiamo a ripetervi che i modelli stagionali ipotizzano un arrivo del caldo africano nei prossimi due mesi. Caldo rovente, per intenderci.

Tags: caldocanicolaestateestate africanaestate mediterraneavera estate
Condividi68TweetInvia
Articolo precedente

Google Maps: ora possiamo controllare l’affollamento dei mezzi pubblici

Prossimo articolo

Meteo cronaca diretta, FORTI TEMPORALI. A Torino rovinosa maxi grandinata

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Meteo: stravolgimento dopo metà dicembre, guardate chi si rivede

10 Dicembre 2023
Ad Premiere

Meteo: nevicata storica di fine anno, oltre 20 cm sulle coste

10 Dicembre 2023
Ad Premiere

METEO splendido? Piano, non è così semplice

10 Dicembre 2023
Prossimo articolo

Meteo cronaca diretta, FORTI TEMPORALI. A Torino rovinosa maxi grandinata

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo-l’aquila:-nuvole-oggi,-ma-sole-in-arrivo-domani
Focus città

Meteo L’Aquila: nuvole oggi, ma sole in arrivo domani

11 Dicembre 2023
meteo-trento:-sole-e-temperature-in-aumento-nei-prossimi-giorni
Focus città

Meteo Trento: sole e temperature in aumento nei prossimi giorni

11 Dicembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version