• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 4 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News

Ecco quanto caldo farà nei prossimi giorni

Meteo sempre più estivo, temperature in aumento anche al Sud. Verso weekend rovente

Federico De Michelis di Federico De Michelis
24 Giu 2020 - 07:30
in Il Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’anticiclone sta facendo sul serio, determinando una prima escalation del caldo sull’Italia. Siamo dinanzi alla prima vera ondata di calore della stagione, anche se il grosso del flusso africano a risalire, almeno in questa fase, sull’Europa Occidentale.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

AdobeStock 257992792 - Ecco quanto caldo farà nei prossimi giorni

LEGGI ANCHE

Meteo: gelo dalla Russia anticipa i tempi, sta arrivando! Ci sono novità

Nord America a rischio esplosione artica record. Rischio di bomba meteo

A seguito del rinforzo del promontorio di alta pressione, le temperature si sono portate su livelli già ben superiori alla norma sul Centro-Nord, con locali punte fino a 34 gradi favorite anche dalla forte compressione legata all’azione stabilizzante e di subsidenza dell’anticiclone.

 

Il caldo continuerà leggermente ad aumentare, nei prossimi giorni, solo al Sud dell’Italia, dove ancora al momento resiste una residua variabilità dovuta ad infiltrazioni d’aria fresca in quota richiamate dai Balcani. Al contrario, sul Nord Italia, la calura subirà un temporaneo lieve ridimensionamento.

 

Nel dettaglio, per la giornata di mercoledì ci attendiamo poche variazioni rispetto alle 24 ore precedenti al Centro-Nord se non leggere flessioni in Val Padana dove difficilmente si andrà al di sopra dei 33 gradi nelle ore più calde pomeridiane.

 

Qualche grado in più invece si registrerà al Sud Peninsulare e sulla Sicilia con valori che inizieranno a raggiungere localmente i 30 gradi soprattutto lungo le aree interne della Puglia settentrionale, sul materano e sulle piane interne della Sicilia.

 

Giovedì la colonnina di mercurio calerà ancora al Nord per via della maggiore nuvolosità presente, tanto che i valori più elevati faticheranno a raggiungere i 30 gradi. Ulteriori aumenti di temperatura si avranno al Sud e sulle Isole, con punte di 32-33 gradi.

 

Venerdì i valori riprenderanno ad aumentare anche sul Nord Italia e più in generale la colonnina di mercurio subirà un rialzo un po’ ovunque, stante la graduale accentuazione del flusso di correnti africane che ci proietterà verso un weekend di piena canicola.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: anticiclonecaldocaldo africanocalo temperaturaestatetemperaturetemporale
Condividi626TweetInvia
Articolo precedente

La BURRASCA perfetta nei primi di Luglio. Lo dice anche il Centro Meteo europeo

Prossimo articolo

Ma quanto CALDO farà? Sarà CANICOLA? Forse

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Gelo dalla Russia anticipa le mosse e dal weekend dilagherà verso l'Italia
Ad Premiere

Meteo: gelo dalla Russia anticipa i tempi, sta arrivando! Ci sono novità

3 Febbraio 2023
esolosione artica 1651 360x180 - Ecco quanto caldo farà nei prossimi giorni
All'evidenza

Nord America a rischio esplosione artica record. Rischio di bomba meteo

3 Febbraio 2023
328122344 914093116619240 7666123527337511215 n 360x180 - Ecco quanto caldo farà nei prossimi giorni
All'evidenza

Meteo, in Australia, precocissima “rottura dell’Estate”

3 Febbraio 2023
Prossimo articolo
previsione-temperature

Ma quanto CALDO farà? Sarà CANICOLA? Forse

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Gelo dalla Russia anticipa le mosse e dal weekend dilagherà verso l'Italia
Ad Premiere

Meteo: gelo dalla Russia anticipa i tempi, sta arrivando! Ci sono novità

3 Febbraio 2023
esolosione artica 1651 350x250 - Ecco quanto caldo farà nei prossimi giorni
All'evidenza

Nord America a rischio esplosione artica record. Rischio di bomba meteo

3 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version