Meteo peggioramento nelle prossime ore su molte regioni italiane, dove si faranno sentire gli effetti di una serie di aree di bassa pressione presenti nel bacino centrale del Mediterraneo.
Nelle Alpi è caduta la neve a quote fin sino i 2000 metri.
Stamattina le precipitazioni interesseranno soprattutto le pianure di Veneto e Friuli-Venezia Giulia per estendersi verso rilievi. Piogge e temporali sono previsti sulle coste del Lazio e della Campania, in estensione alla Calabria tirrenica. Acquazzoni si potrebbero verificare anche sulla Sicilia settentrionale, e di nuovo sulla Sardegna.
Ovunque, localmente fenomeni potranno assumere forte intensità.
Ma sarà soprattutto nel pomeriggio che è atteso un sensibile peggioramento soprattutto sulle regioni settentrionali, con piogge e temporali anche di forte intensità, di nuovo in particolare nel settore occidentale, dove molti corsi d’acqua risultano già gonfi per le piogge copiose di questo periodo.
Rammentiamo che è in vigore un’allerta meteo della Protezione Civile Italiana.
Anche domani le condizioni meteo saranno piuttosto instabili soprattutto sulle regioni centro settentrionali italiane, con ulteriori temporali anche se meno diffusi rispetto a oggi. Acquazzoni e temporali si potrebbero verificare a carattere sporadico anche nel resto d’Italia.
Oggi la temperatura sarà inferiore alla media su quasi tutto il Nord Italia, ma domani è atteso un aumento.
Ci aggiorneremo con nuovi approfondimenti.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo