• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Meteo davvero pessimo: dove è finita l’Estate?

Transita una cattiva perturbazione atmosferica

Luca Martini di Luca Martini
05 Giu 2020 - 07:00
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Come era stato ampiamente annunciato, le condizioni meteo sono divenute veramente pessime, abbiamo trascorso un giovedì di forte maltempo sulle regioni settentrionali, con precipitazioni diffuse soprattutto nel settore occidentale alpino e quello prealpino, tra l’altro anche con temperature decisamente sotto la media.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo troppo freddo, alcuni consigli per proteggersi, specie all’esterno

ULTIM’ORA Meteo: la perfetta previsione di Gelo per l’Italia con Neve in pianura. Mappe

meteo prossimi giorni con aria artica su europa - Meteo davvero pessimo: dove è finita l’Estate?

 

Stanotte piogge temporali si sono abbattuti sulla Toscana varie località del Lazio, e poi i temporali si sono portati anche verso le regioni del basso versante tirrenico, la Sicilia settentrionale. Insomma l’estate sembra assente d’improvviso. Anche se gli oltre 30°C di ieri in Sicilia ne sono un segnale.

 

Il peggioramento in atto è insolito, ci rammenta le annate dove abbiamo avuto condizioni meteo estive estremamente capricciose,  ciò nonostante le proiezioni stagionali fossero di altro avviso, annunciando un’estate assolata e calda, però con anche forti temporali, ciò è bene ricordarlo. E si diceva anche con sbalzi termici.

Tuttavia, le proiezioni a così lungo termine sono a tratti meno affidabili quando talune configurazioni atmosferiche tendono a persistere per lunghi periodi. Con durata di tali fasi che anche i modelli matematici con previsione nell’arco di 10-15 giorni hanno difficoltà ad inquadrare.

 

Al momento non sembrerebbe che la fase di maltempo ricorrente, e di temporali possa disturbare a lungo le condizioni meteo su tutta Italia. Anzi al Centro-Sud le condizioni meteorologiche tenderanno a migliorare già dal fine settimana. Invece il Nord Italia avrà a che fare con nuovi fronti temporaleschi, che con cadenza quasi quotidianamente determineranno temporali, rovesci di pioggia e persino grandinate.

 

Gran parte del Nord Italia, in questo periodo dell’anno, ha un clima piovoso. Ci riferiamo in particolare alle aree a nord del fiume Po, alle Prealpi e le Alpi. Mentre nelle zone di pianura il mese di luglio tende a divenire decisamente più asciutto, con una contrazione delle giornate di pioggia, sulle Alpi e le Prealpi le precipitazioni raggiungono il loro picco massimo annuo. Perciò il brutto tempo da queste parti non è affatto anomalo, ed è da mettere in conto se si decide di andarci vacanza.

 

Insomma, come abbiamo detto la giornata di oggi sarà piuttosto instabile, avremo modo di parlare nelle cronache meteo di eventi atmosferici rilevanti delle ultime 36 ore.

 

Ma c’è una nota positiva: rispetto ieri su buona parte del Nord Italia, specie del nordovest, avremo un aumento della temperatura massima, in quanto si farà strada anche un po’ di sole.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: arriverà il caldoestate 2020estate bizzarraforte ondata di maltempometeo estivometeo lungo termineprevisioni stagionalitemporali estivi
Condividi272TweetInvia
Articolo precedente

METEO al 10 Giugno: eccezionale serie di TEMPORALI. Rischio GRANDINE

Prossimo articolo

Meteo autunnale, perturbazione intensa su Italia

Luca Martini

Luca Martini

Leggi anche questi Articoli

meteo freddo come vestirsi 1563 360x180 - Meteo davvero pessimo: dove è finita l’Estate?
All'evidenza

Meteo troppo freddo, alcuni consigli per proteggersi, specie all’esterno

31 Gennaio 2023
meteo gelo e neve italia 4512 Personalizzato 360x180 - Meteo davvero pessimo: dove è finita l’Estate?
Ad Premiere

ULTIM’ORA Meteo: la perfetta previsione di Gelo per l’Italia con Neve in pianura. Mappe

31 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari Personalizzato 1 360x180 - Meteo davvero pessimo: dove è finita l’Estate?
All'evidenza

Meteo: fa freddo e la neve cade sulle Baleari

31 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteosat perturbazione autunnale 75x75 - Meteo davvero pessimo: dove è finita l’Estate?

Meteo autunnale, perturbazione intensa su Italia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo freddo come vestirsi 1563 350x250 - Meteo davvero pessimo: dove è finita l’Estate?
All'evidenza

Meteo troppo freddo, alcuni consigli per proteggersi, specie all’esterno

31 Gennaio 2023
news meteo andrea meloni caos neve e ghiaccio Personalizzato 350x250 - Meteo davvero pessimo: dove è finita l’Estate?
Ad Premiere

Meteo, gelo improvviso e forti nevicate. Quanto siamo pronti ad affrontarli

31 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version