• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

METEO all’8 Giugno: straordinario MALTEMPO verso l’Italia, previsione

Ondata di maltempo insidiosa è attesa al Nord Italia

Federico De Michelis di Federico De Michelis
02 Giu 2020 - 18:00
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO ALL’8 GIUGNO 2020, ANALISI E PREVISIONE

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Ci preoccupa parecchio il peggioramento che c’è in prospettiva da giovedì 4 Giugno, che sulla base delle ultime proiezioni, sfogherà la sua massima intensità sulle regioni del Nord Italia, con precipitazioni anche di forte intensità.

LEGGI ANCHE

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

Grandi nevicate sulle Alpi Austriache. Meteo avverso, gelo forte in arrivo

 

Sono attesi accumuli di pioggia importanti. In altre circostanze, con piogge di tale entità, si sono avuti problemi sul territorio, con allagamenti dovuti allo straripamento di corsi d’acqua. La nostra attenzione è inoltre rivolta ai rilievi, dove si potrebbero avere anche eventi alluvionali lampo.

 

area ciclonica su italia con frequente meteo avverso - METEO all’8 Giugno: straordinario MALTEMPO verso l'Italia, previsione

 

Nella giornata di mercoledì 3 avremo un aumento dell’instabilità atmosferica sul Nord Italia, ma anche i rilievi appenninici, con la possibilità di acquazzoni e temporali sparsi. La temperatura sarà elevata ovunque, prossima ai valori medi stagionali.

 

Giovedì 4 avanzerà da ovest il primo impulso d’aria molto instabile, e darà genesi a frequente maltempo su tutto il Nord Italia, ad iniziare da ovest. Si potranno avere temporali di forte intensità, grandine, forti raffiche di vento. La temperatura è attesa in sensibile calo su tutto il Nord Italia per effetto delle pesanti piogge.

 

I temporali, ma a carattere sparso, potrebbero estendersi alla Sardegna centro settentrionale e più diffusamente, al Centro Italia, specie nel pomeriggio. Al Sud ed in Sicilia proseguirà il meteo estivo, con addensamenti nuvolosi sui rilievi, dove si potrebbero avere isolati piovaschi o temporali.

 

Sulle Alpi, ma in alta quota, si avranno nevicate abbondanti.

 

Venerdì 5, in Italia transiterà una profonda area di Bassa Pressione, si avranno venti sostenuti su tutte le regioni. Il meteo sarà instabile, si potranno avere temporali sparsi su molte regioni del Centro e del Nord Italia. Ma un fronte temporalesco è atteso in passaggio proprio al Sud Italia e nel nord della Sicilia, con fenomeni che potrebbero risultare piuttosto intensi.

 

Sabato 6, un ulteriore sistema temporalesco dalla Francia si porterà verso il Nord Italia, dove si avranno condizioni meteo di spiccata instabilità atmosferica. Nel pomeriggio, altri temporali sparsi si potrebbero formare sui rilievi della Penisola. Non sono da escludere anche isolati temporali marittimi.

 

Domenica 7 potrebbe transitare un fronte perturbato sul Nord Italia, con temporali. Mentre lunedì 8, i suoi effetti, con temporali sparsi, ma anche di forte intensità, potrebbero manifestarsi un po’ su tutta Italia soprattutto nelle ore del pomeriggio.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Un’area di Bassa Pressione oceanica tenderà a persistere sull’Europa occidentale, insistendo con correnti perturbate la sua influenza anche sull’Italia, dove le condizioni meteo sarebbero, nel caso, tutt’altro che estive, con temporali anche forti specie al Nord Italia, e più sparsi nelle altre regioni.

 

Si potrebbe manifestare un aumento della temperatura, per il richiamo di aria molto calda dal Nord Africa, che nel caso darebbe meteo rovente al Sud e la Sicilia, intervallato da temporaneo refrigerio.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 

Tags: forte ondata di maltempograndinemeteo avversoneve alpinubifragiprevisionitemporali di forte intensità
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: clamoroso ribaltone CRISI DELL’ESTATE in pieno Luglio. CONFERMATO

Prossimo articolo

Meteo Aeronautica 30 giorni, insolito Giugno

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

La neve sulle coste adriatiche, con l'Adriatic Sea Effect Snow
All'evidenza

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

4 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale alpi neve 03 02 2023 Personalizzato 360x180 - METEO all’8 Giugno: straordinario MALTEMPO verso l'Italia, previsione
All'evidenza

Grandi nevicate sulle Alpi Austriache. Meteo avverso, gelo forte in arrivo

4 Febbraio 2023
esolosione artica 1651 360x180 - METEO all’8 Giugno: straordinario MALTEMPO verso l'Italia, previsione
All'evidenza

Nord America a rischio esplosione artica record. Rischio di bomba meteo

3 Febbraio 2023
Prossimo articolo
nature 3126513 75x75 - METEO all’8 Giugno: straordinario MALTEMPO verso l'Italia, previsione

Meteo Aeronautica 30 giorni, insolito Giugno

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteosat italia 04022023 12 350x250 - METEO all’8 Giugno: straordinario MALTEMPO verso l'Italia, previsione
Ultim'ora meteo

Meteosat: Italia ed Europa questo pomeriggio

4 Febbraio 2023
La neve sulle coste adriatiche, con l'Adriatic Sea Effect Snow
All'evidenza

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

4 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version