• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

METEO sino 9 Giugno: vera RAFFICA di TEMPORALI, rischio grandine e nubifragi

Ondata di maltempo insidiosa è attesa sopratutto al Nord Italia

Federico De Michelis di Federico De Michelis
03 Giu 2020 - 23:00
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 9 GIUGNO 2020, ANALISI E PREVISIONE

Il peggioramento confermato per domani giovedì 4 Giugno sarà particolarmente intenso, con temporali di forte intensità, piogge a tratti importanti, nubifragi ed anche grandine, sopratutto sulle regioni del Nord Italia, dove un primissimo assaggio si è avuto domenica pomeriggio, con alcune località interessate da fenomeni meteo davvero estremi.

LEGGI ANCHE

Allerta meteo della Protezione Civile

METEO: 272 km/h di velocità del tornado in Mississippi. Tempesta in Francia e Svizzera

Ci aspettiamo accumuli di pioggia importanti, sopratutto nell’alta Valle Padana, ed in particolare nella fascia Prealpina e sud Alpi, dove non sono da escludere persino delle alluvioni lampo.

 

meteo prossimi giorni con forte maltempo grandine temporali - METEO sino 9 Giugno: vera RAFFICA di TEMPORALI, rischio grandine e nubifragi

 

Nella giornata di oggi avremo un aumento dell’instabilità atmosferica sul Nord Italia, ma anche i rilievi appenninici, con la possibilità di acquazzoni e temporali sparsi. Non sono da escludere, come avvenuto ieri, temporali di forte intensità, anche con grandinate per il Nord Italia, dove le condizioni meteo sono indirizzate verso il peggioramento di domani.

La temperatura sarà elevata ovunque, prossima ai valori medi stagionali, con alto tasso di umidità.

 

Giovedì 4 rapidamente avanzerà da ovest il primo impulso d’aria molto instabile che è atteso in questi giorni, che darà genesi a frequente maltempo su tutto il Nord Italia, ad iniziare da ovest. Si potranno avere temporali di forte intensità, grandine, forti raffiche di vento. Non sono da escludere nubifragi. Il maltempo si abbatterà anche in Liguria, il nord ovest della Toscana. In vaste aree sono attese piogge equivalenti, se non superiori a quelle dell’intero mese di giugno. La temperatura è attesa in sensibile calo su tutto il Nord Italia e la Toscana per effetto delle pesanti piogge.

 

I temporali, ma a carattere sparso, potrebbero estendersi alla Sardegna centro settentrionale e più diffusamente, gran parte de Centro Italia, specie dal pomeriggio. Al Sud Italia ed in Sicilia proseguirà il meteo estivo, con addensamenti nuvolosi sui rilievi, dove si potrebbero avere isolati piovaschi o temporali.

 

Sulle Alpi, ma in alta quota, si avranno nevicate abbondanti.

 

Venerdì 5, transiterà una profonda area di Bassa Pressione, si avranno venti sostenuti su tutte le regioni. Il meteo sarà diffusamente instabile, si potranno avere temporali sparsi su molte regioni del Centro e del Nord Italia. Mentre un fronte temporalesco è atteso in passaggio proprio al Sud Italia e nel nord della Sicilia, con fenomeni che potrebbero risultare piuttosto intensi.

 

Sabato 6, un ulteriore sistema temporalesco dalla Francia si porterà verso il Nord Italia, dove si avranno condizioni meteo di spiccata instabilità atmosferica. Nel pomeriggio, altri temporali sparsi si potrebbero formare sui rilievi della Penisola. Non sono da escludere anche isolati temporali marittimi. Non è da escludere maltempo.

 

Domenica 7 potrebbe transitare un fronte perturbato sul Nord Italia, con temporali. Mentre lunedì 8, i suoi effetti, con temporali sparsi, ma anche di forte intensità, potrebbero manifestarsi un po’ su tutta Italia soprattutto nelle ore del pomeriggio. Anche martedì 9 la situazione meteo sarà compromessa dall’influenza della Bassa Pressione oceanica, che continuerà a sospingere verso l’Italia nubi, temporali. Insomma, un meteo tutt’altro che estivo.

 

Ma attenzione, al Nord Italia non è insolito che vi siano periodi di forte maltempo durante l’Estate, anzi sono da considerare condizione meteo del tutto normale.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Un’area di Bassa Pressione oceanica tenderà a persistere sull’Europa occidentale, insistendo con correnti perturbate la sua influenza anche sull’Italia, dove le condizioni meteo sarebbero, nel caso, tutt’altro che estive, con temporali anche forti specie al Nord Italia, e più sparsi nelle altre regioni.

 

Si potrebbe manifestare un aumento della temperatura, per il richiamo di aria molto calda dal Nord Africa, che nel caso darebbe meteo rovente al Sud e la Sicilia, intervallato da temporaneo refrigerio.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: forte ondata di maltempograndinemeteo avversoneve alpinubifragiprevisionitemporali di forte intensità
Condividi3TweetInvia
Articolo precedente

Stagione dei disastri meteo peggio del solito? Inizia male

Prossimo articolo

Bassa Pressione autunnale sull’Europa. Ma è Giugno!

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

allerta meteo protezione civile 27 03 2023 360x180 - METEO sino 9 Giugno: vera RAFFICA di TEMPORALI, rischio grandine e nubifragi
Ad Premiere

Allerta meteo della Protezione Civile

27 Marzo 2023
dreamstime s 3366842 360x180 - METEO sino 9 Giugno: vera RAFFICA di TEMPORALI, rischio grandine e nubifragi
Meteo News

METEO: 272 km/h di velocità del tornado in Mississippi. Tempesta in Francia e Svizzera

27 Marzo 2023
dreamstime m 84811108 360x180 - METEO sino 9 Giugno: vera RAFFICA di TEMPORALI, rischio grandine e nubifragi
All'evidenza

Il clima di Aprile in Italia: meteo capriccioso. In aumento le ondate di freddo tardivo

26 Marzo 2023
Prossimo articolo
situazione meteo 75x75 - METEO sino 9 Giugno: vera RAFFICA di TEMPORALI, rischio grandine e nubifragi

Bassa Pressione autunnale sull’Europa. Ma è Giugno!

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

2023 03 27 08 17 41 350x250 - METEO sino 9 Giugno: vera RAFFICA di TEMPORALI, rischio grandine e nubifragi
Ad Premiere

Previsioni meteo per oggi in Italia

27 Marzo 2023
weekendend meteogiornale stefano ghetti 270323 350x250 - METEO sino 9 Giugno: vera RAFFICA di TEMPORALI, rischio grandine e nubifragi
All'evidenza

Meteo: Weekend, copia e incolla? Forse come il precedente

27 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version