• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

LUGLIO 2020, il Centro Meteo Europeo: le incognite

Prospettive dell'Estate 2020: la canicola arriverà, ma non sarà così estrema come si temeva

Federico De Michelis di Federico De Michelis
22 Giu 2020 - 22:30
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo entrati nella seconda parte di giugno e mancano poco più di dieci giorni al mese di luglio, ma i grandi cervelloni ci mostrano quale evoluzione meteo si potrebbe avere per tutto il mese prossimo, dopo un giugno finora particolarmente tormentato.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

Grandi nevicate sulle Alpi Austriache. Meteo avverso, gelo forte in arrivo

Rammentiamo come sempre, che le previsioni a lunghissimo termine sono da considerare in questo contesto, esclusivamente un prodotto di letteratura scientifica, e non previsioni meteo. Pertanto si invita a non prendere alcun tipo di organizzazione delle proprie attività dopo aver letto l’articolo.

 

meteo luglio in vacanza con acute anomalie - LUGLIO 2020, il Centro Meteo Europeo: le incognite

 

In linea generale, finalmente l’Estate sembra intenzionata a bussare in modo più deciso e già nella terza decade di giugno osserveremo una maggiore influenza dell’anticiclone caldo verso l’Europa Occidentale ed in distensione sulla Scandinava.

 

L’Italia sarebbe influenzata solo parzialmente dall’anticiclone, mentre risentirebbe al tempo stesso di infiltrazioni d’aria fresca ed instabile da nord-est. Ci auguriamo che tale previsione risulti poi confermata dai fatti, anche perché quest’evoluzione non vedrebbe caldo così eccessivo.

 

A seguire, l’anticiclone africano o ibrido potrebbe affermarsi con più efficacia all’inizio di luglio sul Mediterraneo. In questo frangente le temperature salirebbero diffusamente oltre la norma, ma al momento non si prospettano affatto ondate di calore d’intensità micidiale.

 

Dando credito alle proiezioni del Centro Meteo Europeo, il caldo si attenuerebbe tra il 6 ed il 12 luglio, quando l’Italia vivrebbe un po’ di refrigerio e una parentesi meno rovente, con temperature prossime alla media. Sarebbe un tipo di tempo da estate non così estrema, come invece si temeva.

 

Dopo metà luglio, il caldo potrebbe fare maggiormente sul serio su tutta l’Europa Centro-Occidentale e sull’Italia, con meteo decisamente stabile, senza più temporali e grandine. In questa fase l’estate raggiungerebbe la sua massima maturità e potrebbero raggiungersi i picchi termici più elevati dell’anno.

 

Si tratta solo di ipotesi previsionali e niente di certo, ma le proiezioni sono orientate verso un contesto estivo caldo, ma senza eccessi così importanti. Tuttavia, si avrebbero ampie variazioni di temperatura, con periodi decisamente più caldi rispetto alla norma, e altri decisamente più freschi.

 

bene - LUGLIO 2020, il Centro Meteo Europeo: le incognite

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: caldocanicolaestate 2020meteo estatemeteo lugliotemperaturetendenza meteo
Condividi228TweetInvia
Articolo precedente

Qualche gene in meno per vivere in acqua? L’analisi tedesca parla dei mammiferi

Prossimo articolo

Meteo Aeronautica 30 giorni: finalmente ESTATE

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

La neve sulle coste adriatiche, con l'Adriatic Sea Effect Snow
All'evidenza

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

4 Febbraio 2023
ferrari meteo news meteogiornale alpi neve 03 02 2023 Personalizzato 360x180 - LUGLIO 2020, il Centro Meteo Europeo: le incognite
All'evidenza

Grandi nevicate sulle Alpi Austriache. Meteo avverso, gelo forte in arrivo

4 Febbraio 2023
esolosione artica 1651 360x180 - LUGLIO 2020, il Centro Meteo Europeo: le incognite
All'evidenza

Nord America a rischio esplosione artica record. Rischio di bomba meteo

3 Febbraio 2023
Prossimo articolo
AdobeStock 21952800 75x75 - LUGLIO 2020, il Centro Meteo Europeo: le incognite

Meteo Aeronautica 30 giorni: finalmente ESTATE

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteosat italia 04022023 12 350x250 - LUGLIO 2020, il Centro Meteo Europeo: le incognite
Ultim'ora meteo

Meteosat: Italia ed Europa questo pomeriggio

4 Febbraio 2023
La neve sulle coste adriatiche, con l'Adriatic Sea Effect Snow
All'evidenza

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

4 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version