• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 28 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Groenlandia aumenta la massa gelata. Glaciazione niente da fare

Suvvia, vediamo i dati. Non c'è alcuna glaciazione imminente, tutt'altro.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
08 Giu 2020 - 20:00
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La calotta di ghiaccio della Groenlandia cresce anche in questo anomalo 2020, ciò anche per effetto delle ingenti nevicate che si sono avute in tutta l’area polare. Il sud della Groenlandia è stato interessato da impressionanti tempeste di neve.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

Meteo: gelo in Inghilterra come nel Dicembre 2010

iStock 504752312 - Groenlandia aumenta la massa gelata. Glaciazione niente da fare

 

Rammenterete le tempeste che si sono avute in Islanda, ma esse ci ci sono state anche in Norvegia, dove è stata confermata una copertura nevosa da record per questo periodo dell’anno.

 

In Groenlandia è la parte meridionale ad aver ricevuto le maggiori precipitazioni, e ciò su amplissimi territori. Così che la massa ghiacciata ad oggi appare in crescita rispetto ad altri anni. Ma tale considerazione può essere faziosa, in quanto se da una parte c’è una maggior massa gelata, attualmente si registrano già anomalie termiche positive, al contrario del nord della Groenlandia dove fa più freddo della media. Ma le temperature attuali subiranno variazioni prossimamente.

 

Osserviamo che le oscillazioni termiche attuali non sono così gravi se fossero ristrette a brevi periodi nelle medesime aree, ovvero se ci fosse una maggior variabilità termica e meteo. Ma come abbiamo più volte detto, sono molto frequenti le condizioni di blocco della circolazione atmosferica, che mantengono le anomalie per lunghi periodi nelle medesime aree.

 

In definitiva, alcuni cercano di screditare che ci sono i cambiamenti climatici, puntando le loro tesi solo su alcuni valori, e non considerando in questo contesto, che tutta quella neve, se avremo un’estate calda come le altre, tenderà a diventare acqua.

 

I grafici della copertura e massa dei ghiacci dell’Emisfero Nord, indicano un restringimento delle masse ghiacciate.

 

anomalia temperatura a 2 metri - Groenlandia aumenta la massa gelata. Glaciazione niente da fare
Anomalie della temperatura 2 metri. Si noti che fa più caldo della media laddove, in Groenlandia, c’è stato un aumento della massa nevosa. Credit climatereanalyzer.org

 

ghiaccio marino - Groenlandia aumenta la massa gelata. Glaciazione niente da fare
Ghiacci marini nel nostro Emisfero. Siamo sotto la media. Non c’è traccia di un raffreddamento del Pianeta. Credit climatereanalyzer.org

 

anomalie aprile 2020 - Groenlandia aumenta la massa gelata. Glaciazione niente da fare
Aprile, mese di mezzo della Primavera meteorologica, in Groenlandia è stato più caldo della media, anzi, caldissimo nel nord. Credit climatereanalyzer.org.
Condividi1368TweetInvia
Articolo precedente

Gli oceani assorbono una buona parte del carbonio causato dagli incendi

Prossimo articolo

Allerta Meteo ROSSA e GIALLA da parte della Protezione Civile

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

shutterstock 666493795 360x180 - Groenlandia aumenta la massa gelata. Glaciazione niente da fare
Meteo News

Meteo, una forte nevicata colpisce l’Algeria: nevica nel cuore del Sahara

26 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari Personalizzato 360x180 - Groenlandia aumenta la massa gelata. Glaciazione niente da fare
All'evidenza

Meteo: gelo in Inghilterra come nel Dicembre 2010

24 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari  360x180 - Groenlandia aumenta la massa gelata. Glaciazione niente da fare
All'evidenza

Meteo: gelo in Cina con 53 gradi sotto zero

23 Gennaio 2023
Prossimo articolo
allerta meteo 75x75 - Groenlandia aumenta la massa gelata. Glaciazione niente da fare

Allerta Meteo ROSSA e GIALLA da parte della Protezione Civile

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo e grande gelo 1956 Personalizzato 1 350x250 - Groenlandia aumenta la massa gelata. Glaciazione niente da fare
All'evidenza

Meteo invernale e l’intrusione del gelo in un’area umida: grande neve

28 Gennaio 2023
Brividi invernali anche a inizio Febbraio, con neve a bassa quota
Ad Premiere

Meteo Giorni della Merla: freddo sì, ma il vero gelo deve ancora arrivare

28 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version