• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Google Maps: ora possiamo controllare l’affollamento dei mezzi pubblici

Una nuovissima versione di Google Maps ci informa quando i mezzi e stazioni sono più affollati, in sostegno del distanziamento sociale.

Rita Abis di Rita Abis
18 Giu 2020 - 12:25
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La Covid-19 ha radicalmente cambiato il nostro stile di vita in poche settimane. La nostra quotidianità ne ha risentito parecchio durante il lockdown, e continua a risentirne ora mentre cominciamo a riprendere i nostri ritmi.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Uno di questi cambiamenti, riguarda sicuramente il modo di spostarci. La necessità del distanziamento sociale ha reso un po’ più complicato prendere i mezzi pubblici e aspettarli alle fermate, specie se al chiuso, come le metropolitane e le stazioni ferroviarie. Per alleggerire la situazione, Google ha introdotto una nuova funzione in Google Maps, molto utile per programmare e gestire i propri viaggi tenendo conto delle nuove regole imposte dalla pandemia.

LEGGI ANCHE

Meteo troppo freddo, alcuni consigli per proteggersi, specie all’esterno

ULTIM’ORA Meteo: la perfetta previsione di Gelo per l’Italia con Neve in pianura. Mappe

iStock 477736315 - Google Maps: ora possiamo controllare l’affollamento dei mezzi pubblici
Google Maps, Credits iStockPhoto

Una volta scelta la destinazione su Maps, e dopo aver impostato i mezzi pubblici come sistema di trasporto, basterà infatti cliccare su una stazione o fermata per vedere gli orari in cui è più o meno affollata e, di conseguenza, organizzare il proprio viaggio.

Google ottiene queste informazioni grazie alla collaborazione di milioni di utenti in tutto il mondo che accettano di condividere con la piattaforma la propria cronologia degli spostamenti che, per impostazione predefinita, è disattivata.

Dunque chiunque può contribuire direttamente al progetto comunicando, tramite la app, il grado di affollamento della stazione o del mezzo di trasporto in cui si trova in quel momento.

 

Naturalmente, la condivisione della propria posizione crea sempre un po’ di insicurezza.
Ma Google, li gestisce impeccabilmente: infatti, tutti i dati relativi alla posizione degli utenti, vengono aggregati e resi completamente anonimi.

Grazie a questo procedimento l’azienda potrà, poi, fare un’ottima approssimazione sugli orari in cui le stazioni e i mezzi di trasporto sono più o meno affollati, in modo da poter programmare i propri spostamenti in maniera sicura, rispettando il distanziamento sociale imposto dalle misure di sicurezza anti coronavirus in moltissimi Paesi di tutto il mondo. 


Stesso il meccanismo che permette ai disabili su sedia a rotelle di sapere in anticipo se un percorso o una stazione sono facilmente accessibili e se sui mezzi pubblici ci sono posti riservati e strutture dedicate.

Tags: affollamentocondivisione datiCOVID-19datidistanziamento socialegooglegoogle mapsHi Techinformazionemapspandemiapandemia da coronavirustecnologia
Condividi67TweetInvia
Articolo precedente

NUBIFRAGIO e GRANDINE: fiumi di ghiaccio sulle strade nel novarese

Prossimo articolo

Qual è la VERA ESTATE? Quella BOLLENTE.. sbagliato

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

meteo freddo come vestirsi 1563 360x180 - Google Maps: ora possiamo controllare l’affollamento dei mezzi pubblici
All'evidenza

Meteo troppo freddo, alcuni consigli per proteggersi, specie all’esterno

31 Gennaio 2023
meteo gelo e neve italia 4512 Personalizzato 360x180 - Google Maps: ora possiamo controllare l’affollamento dei mezzi pubblici
Ad Premiere

ULTIM’ORA Meteo: la perfetta previsione di Gelo per l’Italia con Neve in pianura. Mappe

31 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari Personalizzato 1 360x180 - Google Maps: ora possiamo controllare l’affollamento dei mezzi pubblici
All'evidenza

Meteo: fa freddo e la neve cade sulle Baleari

31 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Vera-estate

Qual è la VERA ESTATE? Quella BOLLENTE.. sbagliato

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo freddo come vestirsi 1563 350x250 - Google Maps: ora possiamo controllare l’affollamento dei mezzi pubblici
All'evidenza

Meteo troppo freddo, alcuni consigli per proteggersi, specie all’esterno

31 Gennaio 2023
news meteo andrea meloni caos neve e ghiaccio Personalizzato 350x250 - Google Maps: ora possiamo controllare l’affollamento dei mezzi pubblici
Ad Premiere

Meteo, gelo improvviso e forti nevicate. Quanto siamo pronti ad affrontarli

31 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version