• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Coronavirus, quanti batteri emettiamo senza mascherina? Ecco gli esempi

Esempi su piastre di coltura di batteri, utilizzati per spiegare gli effetti coronavirus: i risultati.

Rita Abis di Rita Abis
28 Giu 2020 - 14:03
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Richard Davis, direttore del laboratorio di microbiologia clinica al Providence Sacred Heart Medical Center in Spokane, Washington, ha effettuato una dimostrazione empirica, e molto efficace, del potere filtrante delle mascherine.

 

LEGGI ANCHE

Allerta meteo della Protezione Civile

METEO: 272 km/h di velocità del tornado in Mississippi. Tempesta in Francia e Svizzera

Cantare, tossire e starnutire: cosa fa una mascherina? Blocca le goccioline respiratorie provenienti dalla bocca e dalla gola.

“Due semplici dimostrazioni – spiega il medico – in primo luogo ho starnutito, cantato, parlato e tossito verso una piastra di coltura di agar con o senza mascherina. Le colonie di batteri mostrano dove sono atterrate le goccioline. Una mascherina le blocca praticamente tutte”.

 

La dimostrazione viene rappresentata nella foto qui sotto. Ovviamente, qui si tratta di batteri che normalmente sono presenti nelle goccioline respiratorie delle persone, e non si tratta del Covid-19, ma si può vedere come una mascherina chirurgica blocchi la maggior parte di queste.

Ebd AoMWkAEN4Ef scaled 1 - Coronavirus, quanti batteri emettiamo senza mascherina? Ecco gli esempi
Batteri respiratori con e senza mascherina, Credits Richard Davis, Twitter

Nella seconda dimostrazione, Davis spiega la rilevanza del distanziamento insieme all’efficacia delle mascherine.

“Ho messo le piastre di coltura batterica aperte a 2(60cm), 4(120cm) e 6(180cm) piedi di distanza e ho tossito per circa 16 secondi. Ho ripetuto l’esperimento anche senza mascherina”

Come si nota dal numero di colonie dei batteri, le goccioline sono atterrate per lo più a distanze sotto i 180 cm, ma la mascherina le ha bloccate quasi tutte.

Ebd CyHU8AUp0PQ scaled 1 - Coronavirus, quanti batteri emettiamo senza mascherina? Ecco gli esempi
Batteri respiratori a distanza, Credits Richard Davis, Twitter

Ma non c’è niente di scientifico nella sua dimostrazione: “Le colonie di batteri normali che provengono dalla mia bocca/gola, mostrano la dinamica della diffusione di grandi goccioline respiratorie, come quelle che pensiamo diffondano principalmente il Covid-19 e come una mascherina può bloccarle”.

 

Dunque, l’uso delle mascherine insieme al distanziamento sociale e al lavaggio delle mani restano misure anti contagio molto efficaci e senza impatto negativo.

L’aumento dei contagi dipende da noi e dal nostro impegno che mettiamo in campo contro il virus. Il virus, come sappiamo, preferisce i raduni e gli spazi chiusi e affollati. Regoliamo, quindi, l’uso di mascherine in base a quello che abbiamo imparato finora.

Tags: biologiacontagi coronaviruscoronavirusCOVID-19distanziamento socialedurata pandemiaemergenza coronavirusmascherinemascherine obbligatorieOMSpandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusscienzastudio
Condividi101TweetInvia
Articolo precedente

Il CALDO d’Africa è una sofferenza per molti

Prossimo articolo

BREAK meteo d’Estate decisamente POTENTE

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

allerta meteo protezione civile 27 03 2023 360x180 - Coronavirus, quanti batteri emettiamo senza mascherina? Ecco gli esempi
Ad Premiere

Allerta meteo della Protezione Civile

27 Marzo 2023
dreamstime s 3366842 360x180 - Coronavirus, quanti batteri emettiamo senza mascherina? Ecco gli esempi
Meteo News

METEO: 272 km/h di velocità del tornado in Mississippi. Tempesta in Francia e Svizzera

27 Marzo 2023
dreamstime m 84811108 360x180 - Coronavirus, quanti batteri emettiamo senza mascherina? Ecco gli esempi
All'evidenza

Il clima di Aprile in Italia: meteo capriccioso. In aumento le ondate di freddo tardivo

26 Marzo 2023
Prossimo articolo
break-estate

BREAK meteo d'Estate decisamente POTENTE

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

2023 03 27 08 17 41 350x250 - Coronavirus, quanti batteri emettiamo senza mascherina? Ecco gli esempi
Ad Premiere

Previsioni meteo per oggi in Italia

27 Marzo 2023
weekendend meteogiornale stefano ghetti 270323 350x250 - Coronavirus, quanti batteri emettiamo senza mascherina? Ecco gli esempi
All'evidenza

Meteo: Weekend, copia e incolla? Forse come il precedente

27 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version