• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 30 Maggio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Coronavirus, nuovo focolaio a Pechino: l’incubo ritorna

Centinaia i malati collegati al mercato di Xinfadi, il più grande dell’Asia: caccia a duecentomila possibili infettati.

Rita Abis di Rita Abis
17 Giu 2020 - 11:10
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Questa volta è toccato a Pechino, che vantava ormai cinquanta giorni di fila senza nessun contagio da coronavirus. Ma ora l’incubo: un centinaio di casi di SARS-CoV-19, tutti riconducibili all’enorme mercato alimentare di Xinfadi a Pechino, il più grande dell’Asia intera, dove lavorano diecimila persone.

L’11 giugno l’amara scoperta dei primi casi: il mercato viene sigillato, vengono effettuati tamponi a tappeto su chiunque abbia visitato il mercato dal 30 maggio in poi.
Parliamo di centinaia di migliaia di persone, il timore di un nuovo caso Wuhan è palpabile tra le autorità sanitarie cinesi.

LEGGI ANCHE

Meteo: varie inondazioni si sono succedute in Medio Oriente ed India

Caldo in Russia ed alluvioni in Spagna: un meteo particolare per l’Europa

iStock 1206598145 - Coronavirus, nuovo focolaio a Pechino: l’incubo ritorna
Anziano asiatico con la mascherina, ritorna il Covid a Pechino, Credits iStockPhoto

Nonostante si sappia perfettamente che dovremo convivere con il nuovo coronavirus, la paura di una seconda ondata, nonostante sia solo un centinaio di casi in una popolazione di 22 milioni di persone, è molto alta. Il mercato di Xinfadi rifornisce carne, pesce e ortaggi per quasi tutta la città. Ma dei casi di “esportazione”, riconducibili a questo focolaio, sono stati trovati nelle province di Liaoning, Hebei e Sichuan.

 

Nove distretti su undici hanno segnalato nuovi casi a Pechino, mentre le comunità residenziali attorno al mercato sono state isolate. In decine di comprensori, è stato riattivato il lockdown, con la chiusura di scuole e stazioni della metropolitana, e tante città della Cina hanno ricominciato a imporre la quarantena a chi proviene da Pechino.

Sono scattati i controlli attorno ad altri mercati locali, e mentre si cerca di inquadrare meglio la portata dei contagi, sono stati sospesi gli eventi sportivi e l’arrivo di turisti nella capitale. Le autorità di Pechino hanno descritto la situazione come estremamente grave.

 

Non è ben chiara l’origine del nuovo focolaio, e per certi versi non sorprende che i nuovi casi siano emersi da un luogo affollato come un mercato. Tuttavia, il governo si è affrettato a dire che il contagio è stato “importato dall’estero”, per contrapporre le notizie sulla ricaduta alla retorica della vittoria sul virus.

Le autorità sanitarie di Pechino hanno detto che dalle prime analisi genetiche emerge il virus di “ceppo europeo”, mentre alcuni media hanno diffuso la notizia di tracce di coronavirus trovate su un bancone che vendeva salmone importato. In pochi giorni, i ristoranti della capitale, specie i giapponesi, sono completamente vuoti.

Tags: biologiacinacontagi coronaviruscoronavirusCOVID-19distanziamento socialedurata pandemiaemergenza coronavirusemergenza sanitarialockdownmascherinemascherine obbligatorieOMSpandemiapandemia coronaviruspandemia da coronaviruspechinoricercasalutescienzavirusWuhan
Condividi442TweetInvia
Articolo precedente

Meteo estremo, TEMPORALI sempre più devastanti

Prossimo articolo

Estate sofferenza: nuova fase con forti temporali, grandine

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

meteo asia altre alluvioni 360x180 - Coronavirus, nuovo focolaio a Pechino: l’incubo ritorna
Alla Terza Pagina

Meteo: varie inondazioni si sono succedute in Medio Oriente ed India

30 Maggio 2023
meteo europa emergenza 360x180 - Coronavirus, nuovo focolaio a Pechino: l’incubo ritorna
All'evidenza

Caldo in Russia ed alluvioni in Spagna: un meteo particolare per l’Europa

30 Maggio 2023
dreamstime m 46591927 360x180 - Coronavirus, nuovo focolaio a Pechino: l’incubo ritorna
Alla Terza Pagina

Meteo Milano sotto l’assalto del nubifragio o bomba d’acqua?

30 Maggio 2023
Prossimo articolo
affanno 75x75 - Coronavirus, nuovo focolaio a Pechino: l’incubo ritorna

Estate sofferenza: nuova fase con forti temporali, grandine

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

festa repubblica meteo italia 350x250 - Coronavirus, nuovo focolaio a Pechino: l’incubo ritorna
Ad Premiere

Meteo: tutto quello che devi sapere sul 2 Giugno tra CALDO e TEMPORALI

30 Maggio 2023
Giugno ancora insidiato dai temporali prima della vera Estate
Ad Premiere

Meteo: Estate ostacolata dai temporali, quando potrebbe decollare

30 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version