• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Coronavirus, mascherine e distanza si dimostrano efficaci contro il Covid-19

Uno studio su Lancet mette in mostra come queste due misure siano state le più efficaci durante il lockdown, e come lo sono ancora oggi.

Rita Abis di Rita Abis
10 Giu 2020 - 11:00
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La rivista scientifica britannica Lancet ha riportato in evidenza uno studio condotto sulle misure di contenimento anti coronavirus, che hanno avuto un risultato molto positivo.

iStock 1218380748 - Coronavirus, mascherine e distanza si dimostrano efficaci contro il Covid-19

LEGGI ANCHE

Meteo devastante dopo il terremoto in Turchia: alluvioni e vittime per le piogge torrenziali

METEO: impazza il caldo sul settore meridionale del nostro Emisfero

Infatti, l’utilizzo delle mascherine, delle visiere e il distanziamento sociale di almeno un metro, si sono rivelate delle misure molto efficaci contro il coronavirus SARS-CoV-2, così come per la SARS e la MERS, abbattendo in modo drastico il rischio di contagio, anche se non azzerandolo completamente.

 

Gli scienziati della McMaster University in Canada hanno analizzato 172 studi sulla trasmissione di Covid, SARS e MERS in 16 Paesi, usando strumenti di analisi statistica per stimare le probabilità di contagiare o contrarre l’infezione nelle varie condizioni studiate. E’ dunque risultato che stando ad almeno un metro di distanza porta il rischio di trasmettere o contrarre il Covid-19 al 2,6%, ma che questa eventualità arriva fino al 13% se le distanze sono inferiori a un metro. Il rischio di trasmissione si dimezza per ogni metro extra di distanza, fino ai tre metri.

 

Irrinunciabili le protezioni: le mascherine e le visiere riducono notevolmente la diffusione del virus.

Le mascherine, ad esempio, tagliano il rischio di infezione dal 17,4% al 3,1%, mentre le visiere in plastica lo portano da un 16% a meno del 6%.

 

La combinazione di queste misure e la loro corretta implementazione ha contribuito a limitare i nuovi casi di COVID-19 e lo farà anche in futuro, nonostante queste abitudini, se attuate da sole, non siano efficaci per una protezione totale dal virus.

Essenziale resta l’igiene delle mani, mentre altri fattori, come la durata dell’esposizione al virus, non sono stati presi in considerazione nello studio.

 

E’ una conferma molto importante in quanto ci troviamo nelle settimane di allentamento globale dei lockdown. Il distanziamento sociale nei luoghi affollati e l’uso della mascherina, dovranno essere al centro di ogni strategia di prevenzione dei nuovi contagi da coronavirus.

Tags: contagi coronaviruscoronavirusCOVID-19distanziamento socialedurata pandemiaemergenza coronavirusemergenza sanitariaeuropaevoluzionefase 2fase dueItalialockdownmascherinemascherine obbligatorieOMSpandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusriaperturericercasalutescienzavirus
Condividi153TweetInvia
Articolo precedente

Coronavirus: la situazione dei contagi in Italia. Protezione Civile

Prossimo articolo

Inghilterra in rivolta: come Marx e Lenin alla caduta dell’Urss

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

shutterstock 2260537387 360x180 - Coronavirus, mascherine e distanza si dimostrano efficaci contro il Covid-19
All'evidenza

Meteo devastante dopo il terremoto in Turchia: alluvioni e vittime per le piogge torrenziali

20 Marzo 2023
dreamstime m 122215865 360x180 - Coronavirus, mascherine e distanza si dimostrano efficaci contro il Covid-19
Ad Premiere

METEO: impazza il caldo sul settore meridionale del nostro Emisfero

20 Marzo 2023
shutterstock 2272396389 360x180 - Coronavirus, mascherine e distanza si dimostrano efficaci contro il Covid-19
Alla Seconda Pagina

METEO: caldo straordinario sulla Siberia orientale

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
iStock 524902280 75x75 - Coronavirus, mascherine e distanza si dimostrano efficaci contro il Covid-19

Inghilterra in rivolta: come Marx e Lenin alla caduta dell’Urss

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

aprile meteogiornale 180323 350x250 - Coronavirus, mascherine e distanza si dimostrano efficaci contro il Covid-19
Ad Premiere

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

20 Marzo 2023
Fase primaverile sull'Italia
Ad Premiere

Meteo Italia: ritorna l’anticiclone, poi cambio di scenario. Ecco quando

20 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version