Quanto saliranno le temperature? Parecchio. Negli ultimi giorni abbiamo osservato, ripetutamente, le proiezioni termiche e tra l’altro ve le abbiamo proposte evidenziando come la previsione di una prima ondata di caldo d’Africa si sta realizzando. Magari con qualche giorno di ritardo, ma con le condizioni meteo non possiamo pretendere la precisione assoluta.
Diciamo che farà molto, molto caldo. Caldissimo? Sì, potremo parlare di calura, canicola, afa, arsura, insomma definitela come volete ma la sostanza non cambia. Ci state domandando, in tanti, quali saranno le temperature attese, soprattutto le massime. Proviamo a rispondervi.
Considerando punte di oltre 20°C a 1500 metri di quota, al suolo potrebbero arrivare i 37-38°C. Ma volendo andare più nello specifico possiamo aggiungere che tra le due Isole Maggiori potrebbero giungere i +23-24°C a 1500, quindi niente di strano che al suolo si possano toccare picchi di 40°C.
Quanto durerà? Bella domanda. Ovviamente dobbiamo dare credito alle proiezioni modellistiche e tali proiezioni che ci dicono? Che molto probabilmente la prima settimana di luglio sarà letteralmente rovente ma attenzione, perché in conclusione – quindi verso il 7 del mese – potrebbero esserci delle sorprese. Sorprese di che tipo? Temporalesche. Ma questo è un argomento del quale abbiamo già parlato e del quale continueremo a parlare qualora dovessero arrivare conferme.
Ora consideriamo che il caldo farà sul serio e per chi avesse dubbi circa le proiezioni a lungo termine beh, come vedete se le analisi sono fatte come si deve si può arrivare a delle conclusioni interessanti anche senza il supporto dei modelli stagionali. Superfluo ricordarvi ciò che avevamo detto circa le anomalie termiche oceaniche e le conclusioni relative al caldo africano entro l’ultima decade di giugno.
Ora vi diciamo che oltre al caldo ci saranno violente ondate temporalesche, quindi massima attenzione.