• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 28 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo

Meteo da MIX ESPLOSIVO: c’è il rischio di TEMPORALI molto violenti

Da un estremo meteo all’altro: STOP CALDO AFRICANO con burrasca temporalesca

Mauro Meloni di Mauro Meloni
30 Giu 2020 - 20:00
in Meteo Giornale: meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’alta pressione e il gran caldo sono padroni incontrastati del meteo sul Centro-Sud e più in generale di tutta l’Europa Mediterranea. Nel momento in cui l’alito rovente sahariano toccherà il culmine, il flusso instabile atlantico romperà gli indugi erodendo gradualmente il bordo settentrionale dell’anticiclone.

AdobeStock 31548390 - Meteo da MIX ESPLOSIVO: c'è il rischio di TEMPORALI molto violenti

LEGGI ANCHE

Meteo, Laricchia: “rischio cappotti e ombrelli nella settimana Santa”

Meteo fine Marzo: ribaltone in arrivo, dopo colpo di coda dell’Inverno

Inizierà così a materializzarsi un peggioramento che, per opera di più impulsi perturbati, andrà a spodestare l’anticiclone africano dall’Italia, a partire dalle regioni settentrionali. Un primo fronte di temporali si farà strada mercoledì, antipasto di ciò che poi accadrà tra la fine di giovedì e la giornata di venerdì.

 

Si prevedono però contrasti termici possenti e pertanto questo passaggio non sarà indolore, ma lo pagheremo al prezzo di fenomeni temporaleschi violenti. Ciò significa che dovremo mettere in conto qualche nubifragio locale, ma anche colpi di vento violenti e grandine di media grossa dimensione.

 

D’altronde tra mercoledì e giovedì la fiammata africana convoglierà aria rovente, con punte massime di 38-40 gradi in alcune località di Puglia, Sardegna e Sicilia. In questo stesso frangente, già nella sera di mercoledì il primo impulso instabile di matrice atlantica favorirà temporali in sconfinamento sulle pianure.

 

Ad essere colpite dai temporali saranno le regioni di Nord-Ovest e parte del Triveneto, con fenomeni principalmente confinati a nord del Po. L’aria caldo umida nei bassi strati fungerà da carburante per alimentare questi temporali, che quindi potranno assumere carattere di forte intensità.

 

Questo sarà però solo un’antipasto, in quanto anche giovedì avremo l’Italia divisa tra instabilità al Nord e caldo africano al Centro-Sud. Tutto ciò in attesa di un fronte più organizzato, che entrerà nel vivo venerdì in seno ad una saccatura.

 

In questo frangente l’apporto d’aria fresca sarà ben più massiccio e andrà a contrastare maggiormente con l’aria calda ancora presente sulle regioni del Sud. I temporali andranno così a colpire pesantemente, nel corso di venerdì, il Nord Italia e anche le regioni centrali del versante adriatico.

 

Questo fronte scivolerà verso sud-est e marginalmente lambirà anche il Sud Italia, con il risultato di scalzare definitivamente la bolla calda africana nel weekend. Il clima gradevole si affermerà ovunque e questa nuova fase potrebbe far da apriprista per ulteriori impulsi d’aria fresca e instabile nella prossima settimana.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: caldocaldo anomalometeo Italiameteo weekendmix esplosivorefrigeriotemperaturetemporale
Condividi6TweetInvia
Articolo precedente

Subito CRISI D’ESTATE: c’è da preoccuparsi? Fine Estate????

Prossimo articolo

METEO sino 6 Luglio: picco CALDO AFRICANO, ma violenti TEMPORALI, grandine

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

meteo settimana santa maltempo pioggia freddo temporali pasqua 360x180 - Meteo da MIX ESPLOSIVO: c'è il rischio di TEMPORALI molto violenti
Ad Premiere

Meteo, Laricchia: “rischio cappotti e ombrelli nella settimana Santa”

27 Marzo 2023
Freddo e vento dureranno poco, torna la primavera
Ad Premiere

Meteo fine Marzo: ribaltone in arrivo, dopo colpo di coda dell’Inverno

27 Marzo 2023
dreamstime m 49747260 360x180 - Meteo da MIX ESPLOSIVO: c'è il rischio di TEMPORALI molto violenti
Ad Premiere

Meteo, Aprile sempre più eccessi con ondate di freddo tardive ed anche neve

27 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteogiornale 7 g 1 75x75 - Meteo da MIX ESPLOSIVO: c'è il rischio di TEMPORALI molto violenti

METEO sino 6 Luglio: picco CALDO AFRICANO, ma violenti TEMPORALI, grandine

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo settimana santa maltempo pioggia freddo temporali pasqua 350x250 - Meteo da MIX ESPLOSIVO: c'è il rischio di TEMPORALI molto violenti
Ad Premiere

Meteo, Laricchia: “rischio cappotti e ombrelli nella settimana Santa”

27 Marzo 2023
Freddo e vento dureranno poco, torna la primavera
Ad Premiere

Meteo fine Marzo: ribaltone in arrivo, dopo colpo di coda dell’Inverno

27 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version