• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 28 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Magazine Ambiente

La Giornata Mondiale dell’Ambiente: è importante preservare la natura

Il 5 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Ambiente: quest’anno è il momento della natura.

Rita Abis di Rita Abis
05 Giu 2020 - 17:00
in Ambiente, Scienza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

“E’ il momento della natura” è lo slogan della 47° edizione della Giornata dell’Ambiente. La natura e la biodiversità sono al centro delle preoccupazioni delle Nazioni Unite: nel mondo ci sono circa un milione di specie viventi a rischio di estinzione, pari all’11% del totale. Secondo gli esperti, molto presto ci ritroveremo di fronte a una sesta grande estinzione di massa.
La situazione si aggrava con diversi fattori: il cambiamento climatico, con lo scioglimento dei ghiacciai, e la deforestazione.

Uno studio pubblicato su PNAS afferma che la sesta estinzione di massa si avvicina più velocemente del previsto: tra il 2001 e il 2014 si sono estinte 173 specie animali. “L’estinzione sta correndo a una velocità 25 volte superiore a quanto ci aspetteremo guardando ai ritmi del passato”, afferma Gerardo Ceballos Gonzales, uno degli autori dello studio.

LEGGI ANCHE

Risparmio Energetico: 5 Consigli utilissimi per la casa, Parte 1

Riscaldamento degli Oceani: i pesci migrano verso Nord, mare troppo caldo! Lo studio

Negli ultimi cento anni si sono estinte oltre 400 specie animali: nel normale corso dell’evoluzione, ci sarebbero voluti fino a 10.000 anni per resistere a una tale estinzione. Non dimentichiamo che siamo sempre noi umani la prima causa delle estinzioni.

Tags: ambientebiodiversitàbiologiabiologia evoluzionisticaDarwinevoluzionefaunaistruzionenaturaOMSprotezione civilescienza
Condividi9TweetInvia
Articolo precedente

Coronavirus e scuola, Azzolina: “Sì al plexiglass nei banchi”

Prossimo articolo

Meteo severo. Grandine devastante. PEGGIORAMENTO Week End

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

dreamstime m 108865278 360x180 - La Giornata Mondiale dell’Ambiente: è importante preservare la natura
All'evidenza

Risparmio Energetico: 5 Consigli utilissimi per la casa, Parte 1

27 Marzo 2023
dreamstime m 29557191 360x180 - La Giornata Mondiale dell’Ambiente: è importante preservare la natura
All'evidenza

Riscaldamento degli Oceani: i pesci migrano verso Nord, mare troppo caldo! Lo studio

27 Marzo 2023
dreamstime m 85488426 360x180 - La Giornata Mondiale dell’Ambiente: è importante preservare la natura
Ad Premiere

Plastica Biodegradabile: scoperto un composto che si degrada nell’Oceano in meno di un mese. Gli sviluppi

26 Marzo 2023
Prossimo articolo
grandinata devastante lombardia 75x75 - La Giornata Mondiale dell’Ambiente: è importante preservare la natura

Meteo severo. Grandine devastante. PEGGIORAMENTO Week End

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo settimana santa maltempo pioggia freddo temporali pasqua 350x250 - La Giornata Mondiale dell’Ambiente: è importante preservare la natura
Ad Premiere

Meteo, Laricchia: “rischio cappotti e ombrelli nella settimana Santa”

27 Marzo 2023
Freddo e vento dureranno poco, torna la primavera
Ad Premiere

Meteo fine Marzo: ribaltone in arrivo, dopo colpo di coda dell’Inverno

27 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version