• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 28 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Magazine Scienza

Fisiologia e riproduzione: gli ovociti scelgono gli spermatozoi, svolta nella fecondazione assistita

Un nuovo studio dimostra come gli ovociti umani emettono segnali chimici per attirare solo alcuni spermatozoi specifici, e non sono necessariamente quelli del proprio partner.

Rita Abis di Rita Abis
16 Giu 2020 - 18:00
in Scienza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Investiamo moltissime delle nostre energie alla ricerca di un partner, il nostro partner, quello giusto con cui avere dei figli.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Una cosa che sfugge è, però, che non possiamo sapere con assoluta certezza se con quel partner avremo figli, in quanto si svolge tutto completamente a livello biologico, nel sistema riproduttivo femminile.

LEGGI ANCHE

Guerra contro le zanzare in Florida e California

Prevenire un’altra pandemia richiede cambiare il Mondo

iStock 175183375 - Fisiologia e riproduzione: gli ovociti scelgono gli spermatozoi, svolta nella fecondazione assistita
Fecondazione, Credits iStockPhoto

Un team di ricercatori dell’Università di Stoccolma e dell’Università di Manchester, ha scoperto appunto che gli ovociti umani selezionano molto attentamente, mediante segnali chimici, gli spermatozoi da cui verranno fecondati.

 

In una sperimentazione, descritta sui Proceedings of the Royal Society B, i ricercatori hanno analizzato il liquido follicolare che circonda gli ovociti durante la fase di maturazione.
Questo liquido contiene delle sostanze chimiche chiamate chemioattrattori, che hanno la funzione di attirare gli spermatozoi presenti nelle vicinanze.

L’obiettivo dello studio era capire se gli ovociti si servissero di queste sostanze per scegliere lo spermatozoo da attrarre, favorendo un determinato sperma rispetto ad altri.

 

Dai dati è dunque emerso che la selezione è molto specifica: “Il liquido follicolare di una donna era più abile nell’attrarre lo sperma di un certo uomo, mentre il liquido follicolare di un’altra donna lo sperma di un altro uomo”, spiega John Fitzpatrick, professore all’Università di Stoccolma e coautore dello studio.

“Ciò dimostra che negli esseri umani le interazioni tra ovociti e spermatozoi dipendono dall’identità specifica delle donne e degli uomini coinvolti”.

Inatteso e particolare è che dalla sperimentazione è emerso come non sempre gli ovociti di una donna attraggono gli spermatozoi del suo partner più di quelli di altri uomini.

 

La scoperta ha messo in crisi la tradizionale visione che i segnali rilasciati dagli ovuli non fecondati e dal tratto riproduttivo femminile, agiscano solo come guida per portare gli spermatozi verso gli ovuli.

 

“L’idea che gli ovuli scelgano gli spermatozi è davvero nuova nella scienza della fertilità umana”, commenta Daniel Brison, direttore scientifico del Dipartimento di medicina della riproduzione del Saint Marys’ Hospital di Manchester e autore principale dello studio.

“La ricerca sul modo in cui ovuli e spermatozoi interagiscono potrà far avanzare ulteriormente i trattamenti per la fecondazione assistita e potrebbe permettere di individuare le cause di infertilità finora non spiegate in alcune coppie”.

Tags: fecondazionefecondazione assistitafisiologiafisiologia umananovitàovicitiovuliricercariproduzionescienzascopertaspermatozoi
Condividi75TweetInvia
Articolo precedente

Prima fiammata d’AFRICA con vista sui primi di luglio

Prossimo articolo

Meteo Italia, ecco la prima ondata di caldo

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

Design senza titolo 1 1 360x180 - Fisiologia e riproduzione: gli ovociti scelgono gli spermatozoi, svolta nella fecondazione assistita
Scienza

Guerra contro le zanzare in Florida e California

15 Aprile 2022
piano pandemico
Scienza

Prevenire un’altra pandemia richiede cambiare il Mondo

26 Agosto 2021
aereo decollo
Curiosità

Caldo estremo, gli aerei non possono decollare. Non solo neve, gelo, quindi

5 Luglio 2021
Prossimo articolo
previsione meteo ondate di calore in italia 75x75 - Fisiologia e riproduzione: gli ovociti scelgono gli spermatozoi, svolta nella fecondazione assistita

Meteo Italia, ecco la prima ondata di caldo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
burian e gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Fisiologia e riproduzione: gli ovociti scelgono gli spermatozoi, svolta nella fecondazione assistita
Ad Premiere

Meteo, la bolla gelida e lo scoppio della neve. Quando la Siberia è dietro l’angolo

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version