• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 7 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Magazine Corpo Umano

Coronavirus: i debolmente positivi saranno conteggiati a parte

Il Ministero della Salute decide di distinguere tra contagi nuovi e vecchi. Al momento nessun focolaio numeroso in Lombardia.

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
27 Giu 2020 - 09:40
in Corpo Umano, Scienza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dall’inizio di giugno i casi in Lombardia oscillano tra il 40 ed il 60%, e si tratta dei pazienti che possiamo definire con tampone “pienamente positivo”.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Essi si differenziano dai cittadini con tampone debolmente positivo, in virtù dell’esame che non lascia dubbi: il virus c’è ed anche il rischio di trasmissione.

LEGGI ANCHE

Freddo, attacchi cardiaci +37%. Ma anche il caldo causa un aumento di decessi

Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa

Se all’inizio dell’emergenza erano quasi la totalità dei casi in regione, ora si attestano sulla metà.

In buona parte, anche se non sempre, il risultato pienamente positivo coincide con un’infezione recente.

iStock 1208338915 - Coronavirus: i debolmente positivi saranno conteggiati a parte

“Bisogna distinguere tra contagi nuovi e identificazione di contagi vecchi”, spiega Vittorio Demicheli, l’epidemiologo della task force lombarda che fa parte della cabina di regia del ministero della Salute sull’emergenza Covid.

I primi emergono da attività clinica, direttamente con la prova del tampone. I secondi, invece, dai test sierologici, a  cui segue un tampone in caso di presenza di anticorpi al coronavirus nel sangue del paziente.

 

“Nell’ultima settimana in Lombardia sono emersi poco meno di novecento casi, di questi oltre 500 dopo test del sangue. Il totale è alto, ma solo un terzo si sta verificando ora. Dobbiamo focalizzarci su questo dato, per valutare correttamente l’andamento dell’epidemia. I casi recenti vengono alla luce grazie alla ricerca attiva, al tracciamento dei contatti, alle abbondanti segnalazioni dei medici di famiglia e del lavoro, che spesso non vengono confermate”, spiega Demicheli.

 

I nuovi pazienti si contagiano specialmente in ambito familiare o nella strettissima cerchia di conoscenti. Non ci sono al momento focolai numerosi in Lombardia.

“A causa della drammatica esperienza vissuta – dice l’epidemiologo – probabilmente i cittadini evitano gli assembramenti più di quanto succede in altre regioni. Anche le autorità hanno un livello di attenzione alto”.

 

Nel mentre però si studiano  nuove strategie per fermare il virus: “Stiamo valutando approfondimenti ulteriori al contact tracing, non tamponi a tappeto ma mirati, nei luoghi con più probabilità di contagio”, spiega Demicheli, in modo da far emergere alcuni pazienti asintomatici perché, le infezioni recenti sono diminuite, ma non sparite.

“Nessuna polemica con i clinici, ma come cabina di regia continuiamo a dire che l’epidemia non è finita”.

Tags: contagi coronaviruscoronavirusCOVID-19durata pandemiaemergenza coronavirusemergenza sanitariafase 2ItaliaOMSpandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusricercasalutescienzavirus
Condividi101TweetInvia
Articolo precedente

PRIMI 40°C, l’AFA d’Africa picchierà duro

Prossimo articolo

CALURA, il primo stop potrebbe essere VIOLENTO

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

freddo e cuore 75421 360x180 - Coronavirus: i debolmente positivi saranno conteggiati a parte
Corpo Umano

Freddo, attacchi cardiaci +37%. Ma anche il caldo causa un aumento di decessi

4 Gennaio 2023
shutterstock 1899795412 360x180 - Coronavirus: i debolmente positivi saranno conteggiati a parte
Alla Terza Pagina

Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa

31 Dicembre 2022
batterio wuhan 360x180 - Coronavirus: i debolmente positivi saranno conteggiati a parte
Corpo Umano

Wuhan in Cina, nuova emergenza, ma per un batterio

15 Luglio 2022
Prossimo articolo
burrasca-estiva

CALURA, il primo stop potrebbe essere VIOLENTO

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

inverno su di giri meteogiornale 070223 350x250 - Coronavirus: i debolmente positivi saranno conteggiati a parte
All'evidenza

Meteo: Inverno su di giri! Freddo, vento e Neve fin sulle coste

7 Febbraio 2023
t850slp 0 1 350x250 - Coronavirus: i debolmente positivi saranno conteggiati a parte
Ad Premiere

Meteo Italia, stamattina fa freddo. Gelo anche in pianura. Le temperature attuali

7 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version