• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 28 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Magazine Astronomia

Big Bang: cosa accadde davvero? Un video mostra la storia dell’universo

Un timelapse mette in mostra la storia del cosmo, dal Big Bang ad oggi.

Rita Abis di Rita Abis
04 Giu 2020 - 14:48
in Astronomia, Scienza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla nube primordiale alle primissime stelle, dalla formazione delle galassie alle grando strutture visibili nel cosmo oggi.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Il video mostra l’evoluzione dell’universo per intero, durata quasi 14 miliardi di anni. 

LEGGI ANCHE

Saremo sfiorati da un Meteorite sino a solo 3500 km

Solstizio d’Inverno, ci siamo: ecco perché è il giorno più corto dell’anno

Ogni secondo del video corrisponde, nella realtà a 22 milioni di anni. 

Nel video, in basso, possiamo leggere il tempo trascorso dal Big Bang, il nome dell’evento che sta avvenendo in quella fase e quanti anni ci separano da quell’epoca. 

Narrato dall’attore inglese Brian Cox, dall’astrofisico Carl Sagan e dall’attore e regista britannico Richard Attemborough. In caso ne abbiate bisogno, ci sono anche i sottotitoli in italiano.

Tags: astronomiaatmosferabig bangcosmogalassiascienzauniverso
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Bassa Pressione autunnale sull’Europa. Ma è Giugno!

Prossimo articolo

Coronavirus, a Codogno un nuovo caso sospetto di Covid-19

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

saremo sfiorati da un meteorite 360x180 - Big Bang: cosa accadde davvero? Un video mostra la storia dell’universo
All'evidenza

Saremo sfiorati da un Meteorite sino a solo 3500 km

24 Gennaio 2023
Inizia ufficialmente l'inverno nel giorno del solstizio
Alla Seconda Pagina

Solstizio d’Inverno, ci siamo: ecco perché è il giorno più corto dell’anno

21 Dicembre 2022
Una delle possibili orbite del rientro del razzo in atmosfera in queste ore
Alla Terza Pagina

Razzo spaziale cinese fuori controllo, l’Italia a rischio caduta detriti

4 Novembre 2022
Prossimo articolo
iStock 1145770658 75x75 - Big Bang: cosa accadde davvero? Un video mostra la storia dell’universo

Coronavirus, a Codogno un nuovo caso sospetto di Covid-19

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
burian e gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Big Bang: cosa accadde davvero? Un video mostra la storia dell’universo
Ad Premiere

Meteo, la bolla gelida e lo scoppio della neve. Quando la Siberia è dietro l’angolo

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version