• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 28 Novembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo

Ancora TEMPORALI e GRANDINE, prima che esploda il CALDO VERO

Weekend ancora a tratti instabile con possibilità di acquazzoni pomeridiani, vediamo dove

Mauro Meloni di Mauro Meloni
20 Giu 2020 - 07:30
in Meteo Giornale: meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In Italia l’estate si appresta finalmente ad iniziare per davvero, dopo che le prime due decadi di giugno sono state caratterizzare da meteo spesso avverso e temperature inferiori alla norma. L’arrivo dell’alta pressione farà salire la colonnina di mercurio a partire dal Nord Italia già nel corso del weekend.

LEGGI ANCHE

Meteo: dicembre parte col freddo intenso, le conseguenze

Meteo la replica di “Ondate di Gelo in stile 1985”

L’ultima parte di giugno sarà così in decisa controtendenza climatica rispetto al resto del mese e potremo dare il benvenuto all’estate. Questa svolta scaturirà dalla rimonta di un campo di alta pressione, accompagnato da una crescente onda sub tropicale che invaderà mezza Europa.

 

In questa prima fase l’anticiclone sarà ancora un po’ timido sull’Italia, in quanto punterà più direttamente l’Europa Occidentale andando ad agganciare l’anticiclone scandinavo. Il nostro Paese resterà quindi ancora un po’ scoperto, prima che l’anticiclone conquisti in modo più deciso il bacino centrale del Mediterraneo.

 

Ci sarà così modo di osservare ulteriori rimasugli instabili ad evoluzione diurna sulla nostra Penisola, derivanti da infiltrazioni d’aria fresca in quota convogliate dalla marginale azione di disturbo della depressione anglosassone e soprattutto di quella sui Balcani.

 

Nella giornata di oggi, sabato 20 giugno, l’instabilità si andrà a sviluppare nelle ore centrali e pomeridiane, ma con fenomeni ben meno diffusi dei giorni precedenti.  Qualche scroscio di pioggia a sfondo temporalesco sarà più probabile sulle Alpi Orientali, sul Friuli, poi anche lungo l’Appennino.

 

I fenomeni potranno essere accompagnati da isolate grandinate ma cesseranno verso sera, quando andranno a dissolversi le nubi. Locali acquazzoni interesseranno l’Appennino Centro-Meridionale nelle ore più calde pomeridiane anche domenica, con locali sconfinamenti sulle coste del basso versante tirrenico.

 

Le temperature si porteranno sopra media soprattutto sulle regioni centro settentrionali. I primi giorni della settimana vedranno caldo debole moderato, con temperature che raggiungeranno e supereranno di poco i 30 gradi in Val Padana e sulle regioni centrali tirreniche.

 

Sarà questo l’inizio di un’escalation termica, con il caldo che si intensificherà verso metà settimana, fino almeno a giovedì-venerdì, quando la colonnina di mercurio potrà raggiungere isolatamente picchi di 33-35 gradi sulla Val Padana e zone interne pianeggianti del Centro Italia.

Tags: caldocaldo africanograndinemeteo instabilemeteo Italiatemperaturetemporale
Condividi1132TweetInvia
Articolo precedente

Ecco i 40 GRADI, il caldo estremo che terrorizza

Prossimo articolo

Meteo weekend, ancora in balia di CICLONI

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Meteo: dicembre parte col freddo intenso, le conseguenze

28 Novembre 2023
Ad Premiere

Meteo la replica di “Ondate di Gelo in stile 1985”

28 Novembre 2023
Ad Premiere

Meteo di DICEMBRE alla “vecchia maniera”, subito

28 Novembre 2023
Prossimo articolo
ciclone-atlantico

Meteo weekend, ancora in balia di CICLONI

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo-aosta:-sole-e-nuvole-in-arrivo,-pioggia-in-vista
Focus città

Meteo Aosta: sole e nuvole in arrivo, pioggia in vista

28 Novembre 2023
meteo-firenze:-sole-e-nuvole-in-arrivo,-weekend-all’insegna-della-pioggia
Focus città

Meteo Firenze: sole e nuvole in arrivo, weekend all’insegna della pioggia

28 Novembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version