• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Il Meteo News Meteo News

Un’importante scoperta archeologica nel Mediterraneo: la nascita del commercio globale

Dodici vascelli al largo del Libano mostrano le rotte navali del Mediterraneo.

Rita Abis di Rita Abis
29 Mag 2020 - 18:00
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Gli archeologi marini speravano, da tanti decenni, di trovare nel fondo mediterraneo un relitto che rivelasse informazioni sulle antiche rotte commerciali.

iStock 170615525 - Un’importante scoperta archeologica nel Mediterraneo: la nascita del commercio globale
Navi storiche del 1600, Credits iStockPhoto

Un team di ricercatori britannici ne ha trovato ben dodici, a 2.200 metri di profondità nel Bacino Levantino, in acque non territoriali al largo del Libano. Una flotta improvvisata radunata sul fondale, con navi dell’epoca romana, ellenistica, ommayade e ottomana, colate a picco tra il III secolo d.C. e il XIX secolo.

LEGGI ANCHE

Meteo estremo: alluvioni devastanti in Turchia e Indonesia

METEO: alluvioni in California e grandi nevicate

 

Il reperto più importante dell’Enigma Shipwrecks Project (ESP- il nome del progetto di ricerca) è il relitto enorme di un mercantile ottomano del 1600, con a bordo centinaia di oggetti di artigianato provenienti da 14 diverse civiltà.
Sulla nave, lunga 43 metri con un carico di 1000 tonnellate, sono state trovate almeno 360 porcellane cinesi della fine della dinastia Ming, brocche italiane, pepe dall’India e le più antiche pipe di tabacco ottomane mai scoperte finora.

 

La nave pare affondata nel 1630, mentre viaggiava dall’Egitto a Istanbul. A bordo aveva merci dalla Cina, India, dei Paesi affacciato al Mar Rosso e Golfo Persico, nel Nord Africa occidentale e di Italia, Portogallo, Spagna e Belgio.

E’ possibile che percorresse una rotta marittima sconosciuta, trasportando spezie e sete dalla Cina alla Persia, fino al Mar Rosso e al Mediterraneo orientale. 


Per il commercio navale dell’epoca, si trattava di una rotta eccezionalmente cosmopolita.

 

Le tazze cinesi erano state concepite per il tè, ma è possibile che gli ottomani le usassero per bere il caffè. Le prime Coffeehouse dove bere il caffè e fumare tabacco alla maniera ottomana, si sarebbero estese in Europa solo dopo la metà del Seicento, per influenza della cultura mediterranea orientale.

Tags: 1600Asiacinacommercio globaleconlitticonquisteculturadiciasettesimo secolodiciottesimo secoloLibanoMedio orientemediterraneonascitanaviOrienteOttomaniRomanistoria
Condividi54TweetInvia
Articolo precedente

Scuola, l’istruzione ai tempi del coronavirus: ecco le regole per settembre

Prossimo articolo

Minneapolis, giornalista afroamericano della Cnn arrestato IN DIRETTA senza motivazione

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

dreamstime m 98888373 360x180 - Un’importante scoperta archeologica nel Mediterraneo: la nascita del commercio globale
All'evidenza

Meteo estremo: alluvioni devastanti in Turchia e Indonesia

22 Marzo 2023
ferrari meteo giornale disastri in california 65233 360x180 - Un’importante scoperta archeologica nel Mediterraneo: la nascita del commercio globale
Ad Premiere

METEO: alluvioni in California e grandi nevicate

21 Marzo 2023
shutterstock 2260537387 360x180 - Un’importante scoperta archeologica nel Mediterraneo: la nascita del commercio globale
All'evidenza

Meteo devastante dopo il terremoto in Turchia: alluvioni e vittime per le piogge torrenziali

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
cnn 75x75 - Un’importante scoperta archeologica nel Mediterraneo: la nascita del commercio globale

Minneapolis, giornalista afroamericano della Cnn arrestato IN DIRETTA senza motivazione

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo colpo di coda inverno 350x250 - Un’importante scoperta archeologica nel Mediterraneo: la nascita del commercio globale
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version