Il clima è cambiato, le condizioni meteo di conseguenza. Ci spiace molto che taluni non accettino ciò, ma noi che ogni giorno vediamo che cosa succede nel Globo, e siamo allarmati, preoccupati soprattutto delle proiezioni della scienza.
Ora siamo in Pandemia, ci sono tanti morti e c’è chi urla al complotto alludendo che ciò non sia vero, e che quello che avviene è voluto per controllare i nostri comportamenti, le nostre economie, per tapparci in casa chissà per quale motivo. Le Pandemie, dicono che sono un’invenzione.
Ovviamente ciascuno è libero di fare quel che crede, di esternare dove vuole le sue convinzioni, ma non vorrei che i tale credo sarà responsabile di nuovi focolai epidemici, e di conseguenza di morti.
Per quanto concerne meteo e clima da sempre ci sono coloro che sostengono che i cambiamenti che avvengono sono un’invenzione. Le motivazioni che danno sono ampie, ma preferiamo non analizzarle in questo articolo.
Anche in questa circostanza noi rivolgiamo l’attenzione alla scienza, non al credo del primo che capita. Ben sappiamo anche noi che ci sono state le Ere Glaciali, e persino quelle che sono state definite “Piccole Ere Glaciali”, che comunque non sono paragonabili a quelle epoche in cui i ghiacciai scavarono valli, e che cambiarono la morfologia di ampi territori. Sappiamo bene che ci sono stati periodi caldi. Ebbene, ogni cambiamento del clima ha generato migrazioni di massa, carestie, quindi catastrofi.
La catastrofe in cosa consiste? Beh, potremmo iniziare da quella tempesta che ha abbattuto milioni di alberi nel Nord Est italiano, in quella tempesta che ha devastato Venezia lo scorso Autunno con una marea da record. Nelle tempeste di vento che a più riprese si sono abbattute in Italia con raffiche anche di oltre 200 km orari, e che hanno quasi sempre causato vittime. Il vento ha ucciso.
Catastrofe è il caldo record della scorsa Estate, che per fortuna nostra, ma di loro non di certo, ha imperversato soprattutto dai nostri vicini di casa francesi e non da noi. E mica finirà lì, ci saranno altre ondate di calore nelle prossime estati, e prima o poi spetterà a noi come nel 2017.
Catastrofe cosa è? Disastro?
A nostro avviso sono tutti gli eventi meteo estremi che non solo causano disagio, ma anche vittime per la loro estrema intensità. Diventa catastrofe non il singolo evento meteo, ma il loro ripetersi con frequenza come mai vista prima negli ultimi duecento anni.
Non è un buon segnale l’ondata di calore che questa settimana ha interessato la Sicilia perché sono stati battuti dei record di temperatura.
Ad inizio di questa settimana c’è stata un’irruzione di aria freddissima che ha buttato giù i termometri in poche ore fin sino i 20°C in ampie are d’Europa, Italia esclusa. In Germania ci sono state gelate. Lunedì scorso, da una mite e uggiosa mattina di Maggio si è passati nel pomeriggio a rovesci di neve e vento impetuoso.
Eventi meteo analoghi ci sono stati in Nord America, con la neve si è vista persino a New York, mentre tempeste di neve hanno imperversato l’entroterra ed il Canada orientale.
Ci sono coloro che ci dicono che vengono abbattuti anche i record di freddo, ma ciò è innegabile. Questo succede perché i cambiamenti del clima hanno estremizzato i fenomeni meteo, che essi siano di maltempo o di calore, ma anche di freddo. Ed il freddo, per altro, si mostra aggressivo anche fuori stagione.
La catastrofe è il cambiamento del clima, quello che entro qualche decennio determinerà temperature della stagione calda insostenibili per miliardi di persone, e causerà migrazioni di massa verso altre terre.
In India vivono 1,353 miliardi (2018 Banca Mondiale). Il clima del periodo che precede il Monsone estivo è caldissimo, si possono raggiungere valori quasi di 50°C. Secondo le proiezioni dei modelli matematici sul clima, tra 10/20 anni, con una popolazione di 1,5 miliardi di abitanti, d’estate i 50°C saranno raggiunti su un ampio territorio frequentemente, e tali temperature produrranno ogni anno alcuni milioni di vittime.
I cambiamenti del clima sono eventi non sanabili con un vaccino come per una Pandemia. Le epidemie vedono i virus mutare, le conseguenze hanno una durata massima di alcuni anni, i cambianti del clima ce li porteremo avanti per generazioni e generazioni.
La catastrofe è questa: sono i cambiamenti del clima che si manifestano con il meteo estremo sempre più frequente. E potremmo chiamarli con altri aggettivi ben più imponenti.
VUOI SAPERE CHE TEMPO FARA?
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo