• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 28 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Magazine Corpo Umano

Test in Lombardia: solo 4 persone su 10 positive al Covid-19

L’Ats di Milano effettua esami sierologici: 4 persone su 10 positive al Covid-19 durante l’isolamento precauzionale.

Rita Abis di Rita Abis
07 Mag 2020 - 13:41
in Corpo Umano, Scienza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ats di Milano e di altre città lombarde, hanno effettuato dei test sierologici che descrivono come solo il 40% della popolazione stata in quarantena (o che lo è ancora) è entrata in contatto con il coronavirus.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
iStock 1205040546 - Test in Lombardia: solo 4 persone su 10 positive al Covid-19
Illustrazione analisi Covid-19, Credits iStockPhoto

Da un punto di vista si può affermare che il contenimento sia stato efficace, poiché l’isolamento ha limitato il contagio, tanto che per 6 su 10 degli isolati, la quarantena è stata solamente precauzionale, poiché non erano infetti.

LEGGI ANCHE

Freddo, attacchi cardiaci +37%. Ma anche il caldo causa un aumento di decessi

Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa

 

C’è però la delicatissima fase due dall’altra parte: se tra chi ha avuto un contatto strettissimo con un positivo sono il 40%, significa che le potenziali vittime da Covid-19 sono ancora tantissime.

Ora che l’ondata più drammatica della malattia è passata, contenuta dal lockdown, sarebbe preferibile “svegliarsi” domani con un numero di infettati molto superiore all’attuale, poiché un’alta quantità di positivi, e quasi certamente immuni, sarebbe l’arma più efficace per contenere una nuova espansione dell’epidemia e avviare il virus verso l’estinzione.

 

Le analisi sugli operatori sanitari risultano positive, nonostante sia stata la più grande fetta di persone sotto esame. Su Lodi e Codogno risultano positivi al sierologico il 17% su 1.700 test; a Bergamo il 24% su 884 e a Brescia l’11% su oltre 8mila, con circa 900 operatori contagiati.

 

Questi sono i test effettuati dalle Ats pubbliche, ma tanti sono i test effettuati nel privato che non vengono registrati in banca dati. Molte grandi aziende lombarde hanno incaricato i propri reparti di medicina e sicurezza sul lavoro di mettere in campo una campagna a tappeto  di test sui propri dipendenti per gestire con minori rischi la fase del ritorno al lavoro. Altre società, invece, hanno incaricato consulenti esterni. 

Anche medici di base, da soli o associati con altri colleghi, hanno acquistato centinaia di kit e li utilizzano sui propri pazienti. 

 

Iniziative private non omogenee per tipo di test. Ma a parte questo, si tratta di un vastissimo terreno di analisi sulla popolazione che resterà “sommerso” perché non verrà messo in relazione e non entrerà nelle banche dati pubbliche. 

 

C’è la possibilità che grazie a questa vasta campagna di analisi privata, esista un quadro più vasto di come sia circolato il virus, ma questo non farò parte del patrimonio delle conoscenze pubbliche.

Tags: biologiacontagi coronaviruscoronavirusCOVID-19distanziamento socialeemergenza coronavirusemergenza sanitariafase 2ItalialockdownmilanoOMSpandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusricercasalutescienzavirus
Condividi70TweetInvia
Articolo precedente

Coronavirus, bonus da 600 e 1.000 euro: a chi spetta, ultimissime

Prossimo articolo

Family working per la fase 2: lo smart working diventa ancora più intelligente

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

freddo e cuore 75421 360x180 - Test in Lombardia: solo 4 persone su 10 positive al Covid-19
Corpo Umano

Freddo, attacchi cardiaci +37%. Ma anche il caldo causa un aumento di decessi

4 Gennaio 2023
shutterstock 1899795412 360x180 - Test in Lombardia: solo 4 persone su 10 positive al Covid-19
Alla Terza Pagina

Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa

31 Dicembre 2022
batterio wuhan 360x180 - Test in Lombardia: solo 4 persone su 10 positive al Covid-19
Corpo Umano

Wuhan in Cina, nuova emergenza, ma per un batterio

15 Luglio 2022
Prossimo articolo
iStock 1153675389 75x75 - Test in Lombardia: solo 4 persone su 10 positive al Covid-19

Family working per la fase 2: lo smart working diventa ancora più intelligente

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
burian e gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Test in Lombardia: solo 4 persone su 10 positive al Covid-19
Ad Premiere

Meteo, la bolla gelida e lo scoppio della neve. Quando la Siberia è dietro l’angolo

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version