• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 28 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Magazine Corpo Umano

Coronavirus, un giorno alla fase due: recap dei via libera

E’ finita la quarantena? Possiamo uscire liberamente? Serve l’autocertificazione? Tutte le risposte in questo articolo.

Rita Abis di Rita Abis
03 Mag 2020 - 12:04
in Corpo Umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Finalmente il tanto atteso 4 maggio è alle porte, ma esattamente cosa siamo liberi di fare?

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
iStock 1213501507 - Coronavirus, un giorno alla fase due: recap dei via libera
Salutarsi ai tempi del Covid-19, Credits iStockPhoto

Per i motivi più ovvi, il Governo ha attuato un piano di lockdown in tutto il Paese, che ha permesso di contrastare una primissima fase del virus, riuscendo a diminuire la curva dei contagi. Ma la strada da fare è ancora molto lunga, e le restrizioni verranno tolte con molta cautela.

LEGGI ANCHE

Freddo, attacchi cardiaci +37%. Ma anche il caldo causa un aumento di decessi

Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa

 

Ma facciamo chiarezza: dal 4 maggio, finisce la quarantena? No. Siamo ancora in quarantena, utilizzeremo ancora l’autocertificazione e potremo spostarci per: comprovate esigenze lavorative, emergenze sanitarie, emergenze di prima necessità (es. fare la spesa). A questo ultimo punto, è stata aggiunta una motivazione in più: visite mirate ai congiunti.

E per congiunti, chi si intende? Semplice: i congiunti sono coloro che hanno con noi un legame di sangue.

A seguire le polemiche, che sottolineavano la poca chiarezza del Premier Conte, Palazzo Chigi ha successivamente spiegato meglio cosa intendevano realmente.

 

Infatti, si potranno visitare parenti, ma non solo, anche i cosiddetti “affetti stabili”, cioè i propri coniugi e, finalmente, i fidanzati potranno rivedersi in quanto si estende anche a chi ha una relazione stabile. Certo, facilmente aggirabile, ma il Premier cerca di accontentarci tutti poco a poco. Il tutto, ovviamente con distanziamento sociale, guanti e mascherina indossati, e l’incontro dovrà avvenire con un massimo di due persone.

Inoltre, non è assolutamente obbligatorio specificare il nome della persona che si va a visitare, per questioni di privacy.

 

E l’attività fisica? Il Governo spiega “Si può uscire dal proprio domicilio solo per andare a lavoro, per motivi di salute, per necessità e per svolgere attività fisica o motoria all’aperto. Le passeggiate sono concesse solo se strettamente necessarie a realizzare uno spostamento giustificato ad uno dei motivi indicati, ovvero per spostarsi per fare la spesa, acquistare giornali, o acquistare comunque beni necessari per la vita quotidiana. Tutti gli spostamenti sono soggetti al divieto generale di assembramento, dunque all’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza minima di un metro fra le persone. Consentito l’uso della bicicletta per recarsi al posto di lavoro o ai negozi che proseguono l’attività di vendita, ed inoltre per svolgere attività motoria all’aperto”.

 

Via al takeaway: dal quattro maggio tutte le attività di ristoro (ristoranti, bar, pasticcerie etc) avranno la possibilità di ricevere nel locale la clientela per il ritiro della merce ordinata.

Si manterrà il distanziamento sociale e si avrà l’obbligo di utilizzare guanti e mascherine. Vivamente consigliate le ordinazioni online o telefoniche. Non è consentita alla clientela la consumazione del prodotto all’interno del locale e l’utilizzo dei bagni. Obbligatori i corsi sulla sicurezza del lavoro per i dipendenti.

 

Funzioni religiose: i vescovi frenano l’avvio delle messe. Per quanto in Sardegna il governatore Solinas abbia già dato l’ok per le messe dal 4 maggio, i vescovi locali frenano e preferiscono aspettare le indicazioni della Conferenza episcopale italiana.

Tags: contagi coronaviruscoronavirusCOVID-19crisi economicadistanziamento socialedurata pandemiaemergenza coronavirusemergenza sanitariafase 2fase dueGiuseppe Contelockdownpandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusvirus
Condividi42TweetInvia
Articolo precedente

Fortissimo Terremoto vicino Creta. C’è il rischio di ben peggio

Prossimo articolo

Raccolta differenziata: dove vanno guanti e mascherine?

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

freddo e cuore 75421 360x180 - Coronavirus, un giorno alla fase due: recap dei via libera
Corpo Umano

Freddo, attacchi cardiaci +37%. Ma anche il caldo causa un aumento di decessi

4 Gennaio 2023
shutterstock 1899795412 360x180 - Coronavirus, un giorno alla fase due: recap dei via libera
Alla Terza Pagina

Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa

31 Dicembre 2022
batterio wuhan 360x180 - Coronavirus, un giorno alla fase due: recap dei via libera
Corpo Umano

Wuhan in Cina, nuova emergenza, ma per un batterio

15 Luglio 2022
Prossimo articolo
iStock 1182378727 75x75 - Coronavirus, un giorno alla fase due: recap dei via libera

Raccolta differenziata: dove vanno guanti e mascherine?

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Brividi invernali anche a inizio Febbraio, con neve a bassa quota
All'evidenza

Meteo Giorni della Merla: freddo sì, ma il vero gelo deve ancora arrivare

28 Gennaio 2023
rischio gelo meteogiornale 270123 350x250 - Coronavirus, un giorno alla fase due: recap dei via libera
All'evidenza

Rischio gelo nel primo weekend meteo di febbraio

28 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version