• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Magazine Corpo Umano

Coronavirus, il modello svedese non funziona: 6,25 decessi al giorno per milione di persone

La Svezia ha il più alto tasso di mortalità, lo confermano le statistiche di Our World In Data con sede all’Università di Oxford.

Rita Abis di Rita Abis
21 Mag 2020 - 15:24
in Corpo Umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il modello svedese sembrava funzionare, pareva si potesse combattere il Nuovo Coronavirus senza il lockdown. Eppure, ad oggi il Paese ha il più alto tasso di mortalità in Europa a causa del Covid-19.

iStock 1217119202 - Coronavirus, il modello svedese non funziona: 6,25 decessi al giorno per milione di persone

LEGGI ANCHE

Freddo, attacchi cardiaci +37%. Ma anche il caldo causa un aumento di decessi

Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa

Le statistiche le riporta la Reuters, dove indica che la Svezia ha registrato in media 6,25 decesso al giorno per milione di persone a causa del virus solo nell’ultima settimana. Il Regno Unito, a confronto, ha registrato una media di 5,75 decessi nello stesso periodo, il Belgio 4,6, la Francia 3,49 e l’Italia una media di 3.

Nonostante abbia registrato il numero di casi di coronavirus più basso rispetto a Italia e Germania, il suo bilancio delle vittime è tra i più alti al mondo.

 

Questo è dovuto alle scelte del governo svedese, guidato dal premier socialdemocratico Stefan Lofven, che non ha mai imposto alla popolazione il lockdown e ha invece incoraggiato la responsabilità personale, chiedendo ai cittadini di rimanere a casa se malati e mantenere le distanze sociali in pubblico. Moltissime aziende, bar, ristoranti e scuole sono rimasti aperti, anche se alla fine di marzo sono stati vietati incontri di oltre 50 persone.

 

L’ex capo epidemiologo svedese Johan Giesecke, ora consigliere sanitario all’OMS, difende le scelte della Svezia, affermando che il lockdown semplicemente ritarda l’inevitabile numero di casi e decessi da Covid-19. “C’è molto poco che si possa fare per prevenire i contagi”, scrive in un articolo su Lancet all’inizio di Maggio. “Un blocco potrebbe ritardare i casi gravi per un po’, ma una volta alleviate le restrizioni, i casi riappariranno. Mi aspetto che quando conteremo il numero di morti per Covid-19 in ciascun Paese tra un anno, le cifre siano simili, indipendentemente dalle misure adottate”.

Tags: barbiologiacontagi coronaviruscoronavirusCOVID-19crisi economicadepressionedistanziamento socialedurata pandemiaemergenza coronavirusemergenza sanitariafase 2fase duemascherine obbligatorieOMSpandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusricercasalutescienzavirus
Condividi4TweetInvia
Articolo precedente

Musica, siete intonati o stonati? Un test vi aiuterà a scoprirlo

Prossimo articolo

Quando la Guerra Fredda favorì le piogge a migliaia di chilometri di distanza

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

freddo e cuore 75421 360x180 - Coronavirus, il modello svedese non funziona: 6,25 decessi al giorno per milione di persone
Corpo Umano

Freddo, attacchi cardiaci +37%. Ma anche il caldo causa un aumento di decessi

4 Gennaio 2023
shutterstock 1899795412 360x180 - Coronavirus, il modello svedese non funziona: 6,25 decessi al giorno per milione di persone
Alla Terza Pagina

Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa

31 Dicembre 2022
batterio wuhan 360x180 - Coronavirus, il modello svedese non funziona: 6,25 decessi al giorno per milione di persone
Corpo Umano

Wuhan in Cina, nuova emergenza, ma per un batterio

15 Luglio 2022
Prossimo articolo
iStock 994470678 75x75 - Coronavirus, il modello svedese non funziona: 6,25 decessi al giorno per milione di persone

Quando la Guerra Fredda favorì le piogge a migliaia di chilometri di distanza

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

aprile meteogiornale 180323 350x250 - Coronavirus, il modello svedese non funziona: 6,25 decessi al giorno per milione di persone
Ad Premiere

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

20 Marzo 2023
Fase primaverile sull'Italia
Ad Premiere

Meteo Italia: ritorna l’anticiclone, poi cambio di scenario. Ecco quando

20 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version